Oggiono Musica al via con la performance di Chiara Amati

L'eccezionale voce di Chiara Amati e i 5CentBrass hanno ottenuto gli applausi di circa cento persone al termine dell'esibizione che si è svolta ieri sera a Oggiono dal titolo "Quando una donna si innamora". I posti a sedere nell'aula magna della scuola media non sono infatti bastati per accogliere il numeroso pubblico che, per assistere alla prestazione canora, si è accomodato anche nel cortile esterno.

Il pubblico intervenuto alla serata

Presenti le autorità religiose e comunali, tra cui il parroco don Maurizio Mottadelli, il primo cittadino Roberto Ferrari e l'assessore Elena Ornaghi che ha dato personalmente il via allo spettacolo citando le parole di Rosina nel "Il Barbiere di Siviglia" del noto compositore Gioacchino Rossini. "Essendo nell'anno rossiniano e trattando questa sera il tema dell'amore, vorrei ricordare queste parole proprio sulla donna innamorata: Io sono  docile, son  rispettosa, sono  obbediente,  dolce,  amorosa; mi  lascio  reggere, mi  fo  guidar. Ma se mi  toccano  dov'è il mio  debole sarò una  vipera  e cento  trappole prima di  cedere  farò  giocar. Auguro a tutti un buon ascolto".

L'assessore alla cultura Elena Ornaghi

Lo spettacolo è iniziato con una breve introduzione ad opera del quintetto di ottoni, un gruppo di professionisti in grado di eseguire un vasto repertorio musicale, variando dal classico fino al jazz e alle colonne sonore dei film. I musicisti collaborano e hanno collaborato con orchestre importanti come quelle del Teatro La Scala o con l'orchestra sinfonica di Verdi o ancora quella dell'Arena di Verona; all'attività sul palco affiancano anche quella didattica, presiedendo cattedre in master o svolgendo corsi.


L'affiatato team è composto da due trombe suonate da Matteo Anghileri e Gioacchino Sabbadini, un corno Massimiliano Crotta, un trombone al loro fianco di Alessandro Castelli, alla tuba Simone Canali ed infine dal percussionista Antonio Scotillo.
In veste di presentatore Maurizio Pancotti che ha intrattenuto il pubblico dando spiegazioni sui brani suonati dai professionisti con estrema bravura, suscitando talvolta l'ilarità dei presenti con curiosi aneddoti sui musicisti.

VIDEO



"Ci siamo resi conto -
ha esordito Pancotti - che il materiale per questa serata obbediva a un disegno preciso che ha dato spunto al tema. Noi uomini davanti all'innamoramento siamo disarmati rispetto alla donna: siamo un po' primitivi, grezzi, spaesati, stupidotti insomma. La donna invece no, sa con certezza cosa sta succedendo e come comportarsi. Questa sera - ha continuato - verranno interpretate le varie fasi dell'amore, dall'esplosione, al luogo magico, all'attesa della notte, al desiderio".


Dopo pochi minuti dall'esordio, è entrato in scena il soprano tanto atteso, che ha saputo catturare l'attenzione del numeroso pubblico.
Chiara, classe 1994 ha intrapreso gli studi da giovanissima, all'età di 7 anni sotto la guida del maestro Spreafico a Rovagnate, imparando nel contempo l'uso del pianoforte. Il primo debutto da solista all'età di 12 anni presso il Teatro del Casinò di Sanremo a cui hanno fatto seguito altri anni di dedito studio al conservatorio di Milano che la porteranno anche a diversi masterclass in Italia ed altrettante all'estero, in Cina, in Oman ed in India.

La soprano Chiara Amati

Un curriculum esemplare per una professionista del suo calibro che, nonostante l'innata e coltivata bravura, ancora oggi si affida a professionisti per affinare la tecnica; attualmente infatti è seguita dal soprano e insegnante Tiziana Salvador con cui sta studiando tecnica vocale lirica e musical.
La serata si è conclusa piacevolmente tra gli applausi dei partecipanti, con grandi complimenti ai debuttanti e un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori, primo fra tutti il Corpo Musicale Marco d'Oggiono.


L'iniziativa di ieri è stata solo l'inizio di una serie di incontri musicali proposti nell'ambito della rassegna Oggiono Musica: si ricorda in particolare il grande concerto in programma il 17 giugno con la Festa de Ugion e l'evento del 27 maggio quando i protagonisti saranno i ragazzi della scuola media che frequentano l'indirizzo musicale.
A.Ba.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.