Valaperta: 11 coppie ricordano gli anniversari di nozze. Don Luciano ''rendete concreto l'amore di Dio''

Nella messa di domenica mattina a Valaperta sono state undici le coppie che hanno ricordato gli anniversari di nozze significativi. Una messa semplice ma ricca di importanza e di ricordi per gli sposi, che sono tornati con la mente al giorno del loro matrimonio, officiata da don Luciano Galbusera, vicario per la comunità pastorale di Casatenovo, don Ambrogio Galbusera, originario proprio della frazione casatese e dal diacono Gabriele Scariolo che li ha assistiti.

Un'immagine di gruppo degli sposi che hanno ricordato gli anniversari di nozze

La chiesa di San Carlo si è riempita di numerosi fedeli, che hanno partecipato alla messa insieme alle coppie che celebravano 10, 20, 30, 35, 40, 45, 50, 55 e una addirittura 60 anni di matrimonio.
Dopo aver ricordato insieme a don Luciano il motivo di questa celebrazione, ovvero il rinnovo delle promesse matrimoniali, le coppie hanno assistito alla messa, che prevedeva anche il gesto della consegna del Vangelo ai bambini che frequentano la seconda elementare.


Il sacerdote ha esordito la propria omelia spiegando ai bambini il motivo del venire a messa. "Perché ne ha dato l'esempio Gesù, anche lui ha celebrato l'eucarestia coi suoi discepoli". Il sacerdote ha continuato poi, rivolgendosi sia ai bambini che alle coppie: "A chi perdonerete i peccati, vi saranno perdonati. Aprite il vostro cuore al dono della misericordia e della pace, perché la vita cristiana è una vita di gioia", parole importanti sia per insegnare ai piccoli, che per ricordare alle coppie i segreti per una vita matrimoniale serena e longeva. Rivolgendosi poi direttamente agli sposi, don Luciano ha affermato: "Vivete la vita matrimoniale e date testimonianza del fatto che l'amore familiare è bello. Rendete visibile e concreto l'amore di Dio per gli uomini, così che la gente che vi vede possa dire: allora Dio ci ama ancora!".

Galleria fotografica (21 immagini)



Al termine dell'omelia si sono tenuti i momenti più importanti della celebrazione: la consegna del Vangelo ai bambini e, successivamente, il rinnovo delle promesse matrimoniali da parte delle undici coppie: "Ci hai assistito nella vita, aiutaci a essere sempre fedeli e gioiosi" hanno recitato in coro gli sposi, che a seguire hanno portato all'altare i doni, ognuno dei quali aveva un significato speciale riguardante il matrimonio. "Il pane e il vino danno la forza per essere fedeli, le fedi sono simbolo di accoglienza e fedeltà reciproca, i fiori sono segno dell'amore di coppia, i confetti significano festa e gioia per tutti" le parole lette durante la consegna di questi oggetti.

Da destra don Ambrogio, don Luciano e il diacono Gabriele

Prima di concludere la cerimonia, don Ambrogio Galbusera ha voluto rivolgere un messaggio alle coppie. "Nel matrimonio dobbiamo essere grati, dovete volervi bene fino a che potete. Voi siete resistiti alle tentazioni e siete andati oltre. Eravate specchio, guardando voi stessi, e siete riusciti poi a diventare finestra, guardando l'altro''.
In chiusura di liturgia don Luciano ha accolto le coppie ai piedi dell'altare per benedire le loro fedi e consegnare ad ognuna di loro un simbolico vasetto di fiori. Non mancavano neppure alcuni confetti da condividere con amici e parenti fuori dalla chiesa, dove era stato predisposto un cartello con le foto del giorno del matrimonio di ogni coppia di sposi.


Queste le undici coppie che hanno ricordato gli anniversari di nozze:

10 anni: Stefania ed Emiliano
20 anni: Luisella e Renato
30 anni: Luisa e Arrigo
35 anni: Daniela ed Enzo
40 anni: Maria Teresa e Antonio
45 anni: Ornella e Pasquale, Mariella e Lino, Stella e Santo
50 anni: Elisa e Bruno
55 anni: Pinuccia e Cesare
60 anni: Rosa e Giuseppe

Alessandro Vergani
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.