Decanato Oggiono: 2997 i telefoni cellulari usati raccolti nei contenitori Donaphone. Il ricavato per finanziare una struttura per donne in difficoltà 




donap.jpg


Sono 2977 i telefoni cellulari usati, raccolti dalle parrocchie del Decanato di Oggiono dall'introduzione dell'iniziativa. A dimostrarlo è il rapporto diffuso dai delegati Caritas che si riferisce sino alla fine di gennaio 2010.
Il numero più alto di apparecchi raccolti lo troviamo a Oggiono, dove in circa due anni sono stati conferiti nei contenitori Caritas (presenti in chiesa, all'istituto Bachelet, a Imberido, ai centri Tim e Vodafone), ben 1421 cellulari.
A seguire troviamo Galbiate dove, grazie all'iniziativa sostenuta nelle parrocchie delle frazioni, in municipio e negli esercizi pubblici, è stato possibile raccogliere 521 telefonini. Si sono dimostrati particolarmente generosi anche i fedeli della parrocchia di Dolzago che, seppur piccola, è riuscita a sostenere al massimo l'iniziativa con 359 cellulari conferiti nei contenitori Donaphone.
Ricordiamo che la proposta arriva dalla Caritas, che un paio di anni fa ha lanciato l'iniziativa per il riciclaggio e il riutilizzo dei vecchi cellulari denominata: "DONAPHONE il telefonino solidale". La proposta, dal forte contenuto ambientale, ha uno scopo sociale: finanzierà  una casa per donne con bambini in difficoltà  e darà  lavoro a soggetti svantaggiati. I cellulari, al pari degli indumenti, sono gli accessori che vengono sostituiti con maggiore frequenza. La stragrande maggioranza diventa rifiuto di difficile smaltimento. Gli apparecchi saranno ricommercializzati o opportunamente lavorati per ottimizzare il recupero dei materiali.
Nessuna compagnia telefonica provvede infatti allo smaltimento dei telefoni cellulari usati, di cui l'Italia è al vertice delle classifiche mondiali per quanto riguarda la diffusione, con 1,34 apparecchi per abitante.




 


tel.jpg


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.