Missaglia: fibra ottica a Bariano e Maresso e definito un nuovo accordo per la ciclabile
Sono partiti nei giorni scorsi i lavori per la posa della fibra ottica a Missaglia. Il primo tratto interessato alle opere per la linea internet ultra veloce è quello che collega la frazione di Bariano a quella di Maresso, passando da Via 25 Aprile e Via Manzoni. ''Telecom ha presentato un progetto che prevede una quindicina di interventi per coprire con la fibra ottica diverse zone del territorio di Missaglia'' ci ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici, Paolo Redaelli. ''Sono previste una serie di opere che realizzeranno per connettere la linea elettrica a quella telefonica, condizione indispensabile per consentire alla fibra ottica di funzionare''.
Il primo intervento a partire, in accordo con l'amministrazione comunale, è stato quello di Bariano-Maresso poichè nelle prossime settimane prenderanno il via i lavori di asfaltura di Via Manzoni. ''Abbiamo chiesto a Telecom di anticipare l'intervento prima che noi come Comune procedessimo alla posa del nuovo manto stradale sull'arteria secondo i programmi già previsti da tempo. La società ha accettato e nei giorni scorsi sono partiti i lavori, già a buon punto. Nel giro di una settimana dovrebbero arrivare sino alla Piazza di Maresso, come da accordi'' ci ha detto l'assessore Redaelli.
In concomitanza con il cantiere, il Comune ha dovuto predisporre un'ordinanza per disciplinare la viabilità lungo l'intera strada, tramite la posa di semafori a carattere temporaneo per istituire un senso unico di marcia alternato.
I lavori stanno interessando il tratto di strada adiacente alla pista ciclopedonale di collegamento tra Bariano e Maresso. Nelle scorse settimane ha preso il via il cantiere che ha consentito di realizzare poco più della metà della parte mancante, all'altezza della località Novaglia tramite gli oneri di urbanizzazione collegati ad un permesso di costruire convenzionato, relativo ad una piccola area residenziale in Via San Francesco a Maresso.
Realizzata a rustico, ora la pista va completata con le finiture e la posa dell'asfalto. ''Abbiamo raggiunto un accordo per finanziare l'ultima parte dei lavori tramite due piani di lottizzazione. Una volta firmata la convenzione e l'atto notarile i lavori potranno prendere il via'' ha concluso Redaelli.
Lo step successivo - non appena le risorse del bilancio lo consentiranno - sarà la conclusione vera e propria della pista sino all'intersezione con Via Agnesi.
La segnaletica in Via 25 Aprile in prossimità dei lavori per la posa della fibra ottica
Il primo intervento a partire, in accordo con l'amministrazione comunale, è stato quello di Bariano-Maresso poichè nelle prossime settimane prenderanno il via i lavori di asfaltura di Via Manzoni. ''Abbiamo chiesto a Telecom di anticipare l'intervento prima che noi come Comune procedessimo alla posa del nuovo manto stradale sull'arteria secondo i programmi già previsti da tempo. La società ha accettato e nei giorni scorsi sono partiti i lavori, già a buon punto. Nel giro di una settimana dovrebbero arrivare sino alla Piazza di Maresso, come da accordi'' ci ha detto l'assessore Redaelli.
In concomitanza con il cantiere, il Comune ha dovuto predisporre un'ordinanza per disciplinare la viabilità lungo l'intera strada, tramite la posa di semafori a carattere temporaneo per istituire un senso unico di marcia alternato.
I lavori stanno interessando il tratto di strada adiacente alla pista ciclopedonale di collegamento tra Bariano e Maresso. Nelle scorse settimane ha preso il via il cantiere che ha consentito di realizzare poco più della metà della parte mancante, all'altezza della località Novaglia tramite gli oneri di urbanizzazione collegati ad un permesso di costruire convenzionato, relativo ad una piccola area residenziale in Via San Francesco a Maresso.
A destra gli ultimi lavori eseguiti per la ciclopedonale Bariano-Maresso
Realizzata a rustico, ora la pista va completata con le finiture e la posa dell'asfalto. ''Abbiamo raggiunto un accordo per finanziare l'ultima parte dei lavori tramite due piani di lottizzazione. Una volta firmata la convenzione e l'atto notarile i lavori potranno prendere il via'' ha concluso Redaelli.
Lo step successivo - non appena le risorse del bilancio lo consentiranno - sarà la conclusione vera e propria della pista sino all'intersezione con Via Agnesi.
G. C.