Anche la sezione di Missaglia al raduno dell'Ass.Carabinieri
C'era anche la delegazione di Merate-Missaglia al 24esimo raduno dell'Associazione Nazionale Carabinieri che si è tenuto a Verona lo scorso fine settimana.
Fondata a Milano nel 1886 quale Associazione di mutuo soccorso tra militari in congedo, l'A.N.C. oggi raccoglie circa duecentomila soci e simpatizzanti iscritti alle 1.700 sezioni sparse sull'intero territorio nazionale, alle 30 sezioni estere in quattro continenti e alle 350 organizzazioni di volontariato e di protezione civile.
Alla manifestazione hanno sfilato oltre 80mila carabinieri in servizio e in congedo, dietro alla banda dei carabinieri, alla bandiera di guerra e ad una compagnia di carabinieri in grande uniforme storica.
Come dicevamo all'appuntamento hanno preso parte anche alcuni militari in congedo facenti parte della sezione con sede a Palazzina Teodolinda di Missaglia, alla presenza anche del sottotenente Antonio Gisonni, da quasi un decennio ormai ''guida'' del sodalizio.
Un paio di immagini dei soci missagliesi al raduno di Verona
Fondata a Milano nel 1886 quale Associazione di mutuo soccorso tra militari in congedo, l'A.N.C. oggi raccoglie circa duecentomila soci e simpatizzanti iscritti alle 1.700 sezioni sparse sull'intero territorio nazionale, alle 30 sezioni estere in quattro continenti e alle 350 organizzazioni di volontariato e di protezione civile.
Alla manifestazione hanno sfilato oltre 80mila carabinieri in servizio e in congedo, dietro alla banda dei carabinieri, alla bandiera di guerra e ad una compagnia di carabinieri in grande uniforme storica.
Come dicevamo all'appuntamento hanno preso parte anche alcuni militari in congedo facenti parte della sezione con sede a Palazzina Teodolinda di Missaglia, alla presenza anche del sottotenente Antonio Gisonni, da quasi un decennio ormai ''guida'' del sodalizio.
