Costa: la ballerina Martina Conti ottiene il primo premio a un prestigioso concorso
Prestigioso premio tra le mani di Martina Conti, residente a Costa Masnaga. La 19enne è risultata vincitrice al "golden point shoes 2018" un concorso internazionale che si tiene a Szczecin, in Polonia, per individuare i giovani talenti nel balletto. E' il concorso che, quanto ad importanza, segue quello francese.
Martina, ballerina professionista, ha partecipato al concorso esibendosi in due sezioni: per la danza classica ha portato la variazione di repertorio "Fleures Délices", mentre per la categoria contemporanea ha proposto una variazione dell'insegnante Lara Bogni. E' risultata vincitrice in entrambe le sezioni, oltre ad aver ricevuto il primo premio per la coreografia.
La madre Ida Petrullo, titolare dell'omonima scuola che opera in paese avviando le bambine alla danza, ha espresso un commento carico di entusiasmo. "Martina è cresciuta nella mia scuola. Oltre ad essere sua madre ed essere orgogliosa di lei, sono contenta anche del fatto che possano nascere buoni frutti dal percorso avviato qui".
Martina si è avvicinata alla danza a tre anni, calcando il parquet della scuola di danza dove insegna la madre. Poi, a quindici anni, ha ricevuto il primo premio al concorso "Mandello in festa", vale a dire una borsa di studio annuale presso il centro formazione Aida di Milano, una scuola di alta formazione professionale. La masnaghese ha frequentato giornalmente l'accademia ed è giunta ormai a fine percorso: quest'anno otterrà il diploma che le darà l'accesso alle selezioni per la Scala di Milano. Nel frattempo sta facendo diverse audizioni in Europa, tra cui quella del teatro di Verona per la quale ha superato le selezioni lo scorso sabato.
All'inizio di febbraio, a Torino, ha inoltre avuto l'opportunità di ballare al fianco di Luciana Savigano, stella della danza italiana.
"Davanti all'annuncio della vittoria ho dapprima avvertito una sensazione di spaesamento perché, non capendo la lingua polacca, non avevo ben compreso: mi sentivo quasi in imbarazzo perché non avevo capito niente. In un secondo momento ho iniziato a realizzare tutto quanto e mi sono sentita la persona più felice al mondo" ha spiegato Martina. "Questa vittoria per me significa che ce l'ho fatta nonostante tutti i miei sacrifici e quelli dei miei genitori, significa che sono riuscita a salire un gradino in più e che piano piano mi sto avvicinando al lavoro dei miei sogni".
Per la giovane ballerina, il "golden poi shoes" non è certo un traguardo davanti al quale fermarsi. "È un grandissimo stimolo per il futuro proprio perché mi sono resa conto che ce la posso fare a realizzare il mio grande sogno e soprattutto mi ha aiutata a credere ancora di più in me stessa tanto che penso che d'ora in poi sarà tutto diverso grazie a questa esperienza".
In attesa del diploma aspetta la prossima occasione per dimostrare la sua bravura: la vittoria al concorso polacco le permetterà infatti di entrare direttamente in finalissima, senza quindi passare dalle fasi di selezione, a un concorso di danza che si terrà a Miami. E' già cominciata la preparazione.
La ballerina masnaghese Martina Conti
Martina, ballerina professionista, ha partecipato al concorso esibendosi in due sezioni: per la danza classica ha portato la variazione di repertorio "Fleures Délices", mentre per la categoria contemporanea ha proposto una variazione dell'insegnante Lara Bogni. E' risultata vincitrice in entrambe le sezioni, oltre ad aver ricevuto il primo premio per la coreografia.
La madre Ida Petrullo, titolare dell'omonima scuola che opera in paese avviando le bambine alla danza, ha espresso un commento carico di entusiasmo. "Martina è cresciuta nella mia scuola. Oltre ad essere sua madre ed essere orgogliosa di lei, sono contenta anche del fatto che possano nascere buoni frutti dal percorso avviato qui".
Martina si è avvicinata alla danza a tre anni, calcando il parquet della scuola di danza dove insegna la madre. Poi, a quindici anni, ha ricevuto il primo premio al concorso "Mandello in festa", vale a dire una borsa di studio annuale presso il centro formazione Aida di Milano, una scuola di alta formazione professionale. La masnaghese ha frequentato giornalmente l'accademia ed è giunta ormai a fine percorso: quest'anno otterrà il diploma che le darà l'accesso alle selezioni per la Scala di Milano. Nel frattempo sta facendo diverse audizioni in Europa, tra cui quella del teatro di Verona per la quale ha superato le selezioni lo scorso sabato.
All'inizio di febbraio, a Torino, ha inoltre avuto l'opportunità di ballare al fianco di Luciana Savigano, stella della danza italiana.
"Davanti all'annuncio della vittoria ho dapprima avvertito una sensazione di spaesamento perché, non capendo la lingua polacca, non avevo ben compreso: mi sentivo quasi in imbarazzo perché non avevo capito niente. In un secondo momento ho iniziato a realizzare tutto quanto e mi sono sentita la persona più felice al mondo" ha spiegato Martina. "Questa vittoria per me significa che ce l'ho fatta nonostante tutti i miei sacrifici e quelli dei miei genitori, significa che sono riuscita a salire un gradino in più e che piano piano mi sto avvicinando al lavoro dei miei sogni".
Per la giovane ballerina, il "golden poi shoes" non è certo un traguardo davanti al quale fermarsi. "È un grandissimo stimolo per il futuro proprio perché mi sono resa conto che ce la posso fare a realizzare il mio grande sogno e soprattutto mi ha aiutata a credere ancora di più in me stessa tanto che penso che d'ora in poi sarà tutto diverso grazie a questa esperienza".
In attesa del diploma aspetta la prossima occasione per dimostrare la sua bravura: la vittoria al concorso polacco le permetterà infatti di entrare direttamente in finalissima, senza quindi passare dalle fasi di selezione, a un concorso di danza che si terrà a Miami. E' già cominciata la preparazione.
M.Mau.