Casatenovo: don Andrea illustra ''Sansone'' il bracciale elettronico per l'oratorio estivo

Don Andrea Perego
A poche settimane dall'inizio delle attività estive nella comunità pastorale di Casatenovo, è stato infatti presentato il nuovo servizio che sarà messo a disposizione di bambini, genitori e responsabili degli oratori.
Sansone, un "servizio studiato per semplificare il modo in cui i nostri oratori affrontano ogni giorno le questioni organizzative, amministrative e logistiche" - come si legge in una nota pubblicata sul sito dell'oratorio San Giorgio - sarà presto adottato nei centri estivi casatesi tramite la consegna a tutti gli iscritti, di una sorta di braccialetto elettronico.
"Si tratta di un sistema informatico, di uno strumento utile sia a noi responsabili che ai genitori", ci ha spiegato il responsabile della pastorale giovanile casatese, don Andrea Perego.
Come ormai da qualche anno, i centri estivi sul territorio della comunità pastorale casatese saranno tre: Casatenovo, presso l'oratorio San Giorgio; Rogoredo e Campofiorenzo, presso l'oratorio di Rogoredo, e Galgiana e Valaperta, presso l'oratorio di Valaperta. Tantissimi i bambini e ragazzi iscritti, che parteciperanno a numerosissime e diverse attività.
"Ogni ragazzo avrà un profilo utente, consultabile tramite pc o smartphone. I genitori potranno dunque vedere il programma e iscriversi all'oratorio estivo, alle settimane, alle varie attività, gite e così via" ha spiegato don Andrea. Una semplificazione, dunque, dal punto di vista logistico, che permetterà di raccogliere in modo sicuro ed efficace i vari dati e le iscrizioni. E non solo.
"Ogni profilo sarà infatti collegato ad un credito, che sarà possibile ricaricare e sarà spendibile sia per l'iscrizione alla settimana o alle varie attività, sia al bar dell'oratorio. I ragazzi saranno infatti dotati di un

Immagine di repertorio del braccialetto Sansone
Per le famiglie, come si legge sul sito dell'oratorio, sarò dunque uno "strumento comodo, rapido" per favorire "la comunicazione con un aggiornamento costante delle attività". I genitori potranno infatti collegarsi al profilo, anche tramite smartphone, vedere le varie attività, il credito speso e quello disponibile oltre a varie altre funzioni, come impostare un importo massimo spendibile per le attività commerciali, cioè il bar.
Per i responsabili, la possibilità è appunto quella di risolvere in modo rapido ed efficiente le diverse questioni organizzative, che saranno informatizzate.
"Si tratta di un servizio molto diffuso in diverse realtà di tutta la diocesi", ha spiegato don Andrea. "E' nato una decina di anni fa a Carate Brianza, su impulso di don Massimo Pirovano, che oggi è responsabile del Servizio Giovani della pastorale giovanile diocesana".
E dopo l'esperienza dell'oratorio estivo, il servizio potrebbe essere utile anche in futuro. Nella nota pubblicata sul sito dell'oratorio, infatti, si legge che "da quest'anno come comunità pastorale di Casatenovo abbiamo deciso di adottare questo sistema per iscriversi alla proposta dell'Oratorio Estivo ma lo utilizzeremo anche per iscriverci alle varie proposte della parrocchia, dell'oratorio e della pastorale giovanile. A partire da settembre saranno gestite con questo sistema informatico anche le iscrizioni al catechismo, eventi della pastorale giovanile, campeggi, vacanze e vari eventi del nostro oratorio".
L. V.