Plis Valletta e Colli Briantei, 1° ''gemellaggio'' alla camminata gastronomica di domenica 20
Ultimi giorni per iscriversi alla camminata non competitiva naturalistico-gastronomica ''Natura, lavoro e sapori'' che si terrà domenica 20 maggio. In occasione del decennale dell'evento, promosso dal Plis La Valletta in collaborazione con i Comuni aderenti al parco e con l'associazione Amici della Valletta, gli organizzatori hanno pensato ad una sorta di gemellaggio, coinvolgendo nell'iniziativa il Parco dei Colli Briantei. Non a caso il sottotitolo dell'evento è: ''due parchi...un'idea''.
''Entrambi i parchi sovra comunali, all'inizio del 2018 hanno sottoscritto una convenzione con il Parco Regionale Valle del Lambro al quale è affidata la gestione amministrativa, la promozione dell'educazione ambientale nelle scuole e soprattutto la ricerca di fondi regionali, nazionali ed europei per finanziare opere di manutenzione dei sentieri e del territorio sottoposto a tutela'' ha spiegato il consigliere barzaghese Mirko Ceroli. ''Per questa ragione il percorso attraverserà i territori di Monticello e Casatenovo, passando dal parco agricolo della Valletta al parco dei Colli Briantei''.
Il ritrovo è in programma alle ore 9 dal parcheggio di fronte a Villa Greppi di Monticello. Da lì il gruppo si muoverà verso l'azienda agricola Cascina Rampina per gustare una ricca colazione a cura dell'associazione Amici della Valletta. A metà percorso animazione a sorpresa e alle 13 pranzo alla Colombina di Casatenovo fino ad esaurimento posti.
Le amministrazioni comunali ringraziano le varie associazioni per aver collaborato all'iniziativa: in particolare gli Amici della Valletta, il Gruppo Valle Nava, Sentieri e Cascine, La Colombina e l'azienda agricola Cascina Rampina.
Un'immagine dell'edizione 2017 della camminata
''Entrambi i parchi sovra comunali, all'inizio del 2018 hanno sottoscritto una convenzione con il Parco Regionale Valle del Lambro al quale è affidata la gestione amministrativa, la promozione dell'educazione ambientale nelle scuole e soprattutto la ricerca di fondi regionali, nazionali ed europei per finanziare opere di manutenzione dei sentieri e del territorio sottoposto a tutela'' ha spiegato il consigliere barzaghese Mirko Ceroli. ''Per questa ragione il percorso attraverserà i territori di Monticello e Casatenovo, passando dal parco agricolo della Valletta al parco dei Colli Briantei''.
Il ritrovo è in programma alle ore 9 dal parcheggio di fronte a Villa Greppi di Monticello. Da lì il gruppo si muoverà verso l'azienda agricola Cascina Rampina per gustare una ricca colazione a cura dell'associazione Amici della Valletta. A metà percorso animazione a sorpresa e alle 13 pranzo alla Colombina di Casatenovo fino ad esaurimento posti.
Le amministrazioni comunali ringraziano le varie associazioni per aver collaborato all'iniziativa: in particolare gli Amici della Valletta, il Gruppo Valle Nava, Sentieri e Cascine, La Colombina e l'azienda agricola Cascina Rampina.
