Cassina de' Bracchi: tutto pronto per la decima edizione della Festa di Sant'Anna
Quest'anno saranno dieci le candeline da spegnere. A pochissimi giorni dall'apertura della Festa di Sant'Anna, i volontari del Sant'Anna Social Club si preparano a festeggiare la decima edizione della kermesse paesana.
È il luglio 2009 quando un gruppo di giovani di Cassina de' Bracchi si rimboccale maniche per far rivivere la tradizionale festa paesana dedicata alla patrona della frazione. Una manifestazione che negli anni 70' e '80 richiamava migliaia di visitatori al ritmo di eventi tradizionali e serate a tema.
A dieci anni di distanza da quel luglio 2009, la kermesse èdiventata uno degli appuntamenti più attesi dell'estate casatese e di tutto il territorio.
"Arrivare al decimo anno era sicuramente un obiettivo insperato. Significa praticamente aver raggiunto la longevità della festa paesana, che, appunto, volevamo far rivivere".
Con il patrocinio del comune di Casatenovo e della Pro Loco, la decima edizione della Festa si aprirà il 25 luglio, come da tradizione nell'area di fianco alla chiesa di Sant'Anna, in via Dante a Casatenovo.
"Ogni anno abbiamo un tema e quest'anno abbiamo deciso di dedicare la Festa proprio al suo decimo compleanno", ha spiegato Alessio.
Tantissimi gli ospiti internazionali che quest'anno, oltre a far ballare tutti i visitatori, avranno il compito di augurare un buon compleanno alla Festa casatese.
Mercoledì 25 toccherà ai Lucky Chops - che hanno avuto come primo palcoscenico la metro di New York - dare il via alla festa di compleanno della Festa, mentre giovedì 26 vedrà il ritorno di Teo e Le Veline Grasse. Venerdì 27 ci sarà Marky Ramone, storico batterista dei Ramones e oggi in tour con la band MarkyRamone's Blitzrieg che porta in tutto il mondo le canzoni del gruppo newyorkese. Sabato Rudeejay farà scatenare il Color Party mentre alla grande serata finale di domenica ci penserà Dario Rossi, talentuoso street drummer.
Come al solito, ci sarà la possibilità di cenare con tutte le gustose specialità preparate dai volontari.
E non si può perdere il Kid's Day, sabato 28, dedicato a tutti i "piccoli e non": Go Kart a pedali, la mostra interattiva Suoni in Gioco, laboratorio dedicato alle bolle giganti, mercatini per scambiare giochi o altro, la possibilità di osservare la luna e tutte le stelle con il laboratorio Cose dell'Astromondo. E ancora, torneo di acqua volley in collaborazione - anzi, "feat." - Casatesport e l'inaugurazione della nuova casetta del Book Crossing, con una lettura animata insieme agli ospiti del Cse di Casatenovo.
E per festeggiare il compleanno, Sant'Anna si fa come al solito il regalo della solidarietà.
"Come sempre l'ingresso a tutti gli eventi sarà gratuito. Il nostro ricavato va tutti gli anni in beneficenza, a realtà o progetti di ambito sociale del territorio o in varie zone del mondo", ha concluso Alessio che con gli altri volontari invita tutti a visitare la festa. "Essere riusciti ad arrivare alla decima edizione con ospiti internazionali e gente che arriva ormai da tutto il Nord Italia e non solo direi che è una grandissima soddisfazione per tutti noi".
È il luglio 2009 quando un gruppo di giovani di Cassina de' Bracchi si rimboccale maniche per far rivivere la tradizionale festa paesana dedicata alla patrona della frazione. Una manifestazione che negli anni 70' e '80 richiamava migliaia di visitatori al ritmo di eventi tradizionali e serate a tema.
"La nostra festa è nata perché volevamo riproporre in piccolo la festa paesana", ci ha spiegato Alessio Colombo, membro del sodalizio Sant'Anna Social Club.
"Arrivare al decimo anno era sicuramente un obiettivo insperato. Significa praticamente aver raggiunto la longevità della festa paesana, che, appunto, volevamo far rivivere".
Con il patrocinio del comune di Casatenovo e della Pro Loco, la decima edizione della Festa si aprirà il 25 luglio, come da tradizione nell'area di fianco alla chiesa di Sant'Anna, in via Dante a Casatenovo.
"Ogni anno abbiamo un tema e quest'anno abbiamo deciso di dedicare la Festa proprio al suo decimo compleanno", ha spiegato Alessio.
Tantissimi gli ospiti internazionali che quest'anno, oltre a far ballare tutti i visitatori, avranno il compito di augurare un buon compleanno alla Festa casatese.
Mercoledì 25 toccherà ai Lucky Chops - che hanno avuto come primo palcoscenico la metro di New York - dare il via alla festa di compleanno della Festa, mentre giovedì 26 vedrà il ritorno di Teo e Le Veline Grasse. Venerdì 27 ci sarà Marky Ramone, storico batterista dei Ramones e oggi in tour con la band MarkyRamone's Blitzrieg che porta in tutto il mondo le canzoni del gruppo newyorkese. Sabato Rudeejay farà scatenare il Color Party mentre alla grande serata finale di domenica ci penserà Dario Rossi, talentuoso street drummer.
Come al solito, ci sarà la possibilità di cenare con tutte le gustose specialità preparate dai volontari.
Tutti i bravi cuochi sono invece invitati al concorso dedicato alla torta paesana, ‘La Torta Nera', giunto all'ottava edizione e con tantissime sorprese.
E per festeggiare il compleanno, Sant'Anna si fa come al solito il regalo della solidarietà.
"Come sempre l'ingresso a tutti gli eventi sarà gratuito. Il nostro ricavato va tutti gli anni in beneficenza, a realtà o progetti di ambito sociale del territorio o in varie zone del mondo", ha concluso Alessio che con gli altri volontari invita tutti a visitare la festa. "Essere riusciti ad arrivare alla decima edizione con ospiti internazionali e gente che arriva ormai da tutto il Nord Italia e non solo direi che è una grandissima soddisfazione per tutti noi".
L. V.