Casatenovo: in migliaia i ciclisti alla 27esima Marathon Bike. Primi Medvedev e Fumagalli

Alexey Medvedev e Mara Fumagalli: questi i nomi dei due campioni che hanno tagliato per primi il traguardo della ventisettesima Marathon Bike della Brianza, targata come sempre Bike Action Team Galgiana.

I corridori alla partenza

Una grande festa della mountain bike che ha accolto alla griglia di partenza della palestra di via Volta tantissimi campioni, professionisti, amatori, bambini, tifosi e appassionati.
Sono state circa 1000, infatti, le biciclette che hanno sfidato il tempo incerto, rimasto clemente per tutta la mattinata, per percorrere in lungo e in largo i sentieri e le colline della Brianza.

I volontari del Bike Action Team Galgiana che hanno organizzato l'evento

68 chilometri per il percorso Classic, con quasi 2mila metri di dislivello; 48 per il percorso Avventura e per quello EBike e una ventina in meno, 29, per quello Short.
Non sono mancati nemmeno i bambini, i campioni del futuro, che dai sei anni in poi hanno potuto mettersi alla prova nella Marathon Kids, con un percorso a loro dedicato nei pressi della palestra di Casatenovo. Come sempre, un foltissimo pubblico si è radunato ai lati di via Volta per assistere alla partenza di una gara che ha richiamato campioni della scena nazionale e internazionale. Un susseguirsi di emozioni, che ha visto Medvedev, campione europeo Marathon, passare per primo sotto l'arco di via Volta con le braccia alzate al cielo dopo due ore e quarantasette minuti.

Galleria fotografica (18 immagini)



Una vittoria dal sapore speciale per il ciclista della Cicli Taddei: Medevedev oltre a laurearsi campione della ventisettesima Marathon Bike della Brianza ha infatti centrato la terza vittoria nella gara brianzola, un record che fino all'anno scorso era solo di Johnny Cattaneo. In particolare, Medvedev era salito sul podio nell'edizione 2016, proprio insieme a Mara Fumagalli.


A chiudere il podio, l'altoatesino Fabian Rabensteiner del Team Trek - Selle San Marco e Paez Leon Hector Leonardo, colombiano del Team Giant - Liv Polimedical.
A premiarli, come sempre, il presidente del Bike Action Team Ennio Decio e l'assessore allo sport del comune di Casatenovo Marta Picchi, che ha ringraziato tutti i volontari che hanno curato l'organizzazione della manifestazione. Centinaia, in maglia azzurra, capitanati da Decio, che ci sono occupati dei ristori, dei percorsi, della logistica e anche della pulizia dei sentieri, come ricordato dall'assessore Picchi. Presente alla premiazione anche Alessandro Bonacina, presidente del comitato lecchese della Federazione Ciclistica Italiana e i parenti di Giuseppe Galbiati, Giovanni Spreafico e Pasquale Giovenzana, tre grandi amici della Marathon Bike al cui ricordo sono stati dedicati i tre trofei consegnati ai vincitori delle varie prove e specialità.

A destra Ennio Decio

Dopo il consueto bagno di spumante e la foto con i piccoli campioni della Marathon Kids, il testimone è passato alle vincitrici femminili. La lecchese Mara Fumagalli - nata a Garbagnate Monastero e campionessa italiana Marathon in forza alla Focus XC Italy team - ha tagliato per prima il traguardo seguita da Serena Calvetti (KTM Protek Dama) e Jessica Pellizzaro (Team Trek - Selle San Marco).
"In un punto del percorso siamo stati costretti a deviare sull'asfalto per una revoca del transito a causa di un possibile rischio idrogeologico. Basterebbe controllare se così è stato sul pezzo precedente. Organizziamo cose fantastiche ma non sempre ci viene concesso di realizzarle, perché purtroppo c'è scarsa conoscenza", ha spiegato Decio, che brinda alla buona riuscita della ventisettesima edizione di una manifestazione che si conferma la più longeva nella scaletta nazionale.


"E' andata bene nonostante il meteo non favorevole. Sono stati veramente in tanti a partire questa mattina, ma soprattutto ho sentito molti pareri favorevoli. Vanno fatti i complimenti a tutti i partecipanti e ai volontari senza i quali sarebbe difficile organizzare eventi così complessi, che impegnano numerose strade. Oggi la soddisfazione è massima, era veramente difficile convincere i ciclisti a partire, ma la partecipazione è stata comunque buona, la corsa è proceduta nel migliore dei modi nonostante le condizioni del fondo e il fango, chi ha preso il via oggi alla Marathon Bike della Brianza aveva veramente voglia di soffrire e noi abbiamo fatto di tutto per garantire tutte le qualità della nostra manifestazione anche in condizioni più complicate del solito" .


                                                                                                           I fotografi del Gruppo AFCB

Classifica MARATHON BIKE della Brianza 2018
1.  Medvedev Alexei (Cicli Taddei) in 2 ore 47' 05"
2.  Rabensteiner Fabian (Team Trek-Selle San Marco) a 1' 47"
3.  Paez Leon Hector Leonardo (Team Giant-Liv Polimedical) a 1' 48"
4.  Cattaneo Johnny (Wilier Force 7C) a 4' 48"
5.  Arias Cuervo Diego Alfonso (Team Giant-Liv Polimedical) a 7' 57"
6.  Casagrande Michele (Team Trek - Selle San Marco) a 9' 27"
7.  Longo Tony (Wilier Force 7C) a 10' 51"
8.  Rebagliati Marco (Wilier Force 7C) a 11' 06"
9.  Botero Villegas Jhonnatan (KTM - Protek - Dama) a 11' 39"
10.  Valero Domenico (KTM - Protek - Dama) a 12' 58"

Classifica MARATHON BIKE della Brianza 2018 Femminile
1.  Fumagalli Mara (Focus XC Italy Team) in 3 ore 23' 22"
2.  Calvetti Serena (KTM - Protek - Dama) a 9' 29"
3.  Pellizzaro Jessica (Team Trek - Selle San Marco) a 9' 38"
4.  Burato Chiara (Focus XC Italy Team) a 20' 14"
5.  Quintero Pineda Yosiana (Caciques Zipa) a 21' 33"

Campioni Provinciali Marathon F.C.I. Comitato di Lecco
Elite Sport - Del Pero Luca (Team Oliveto)
Master 1 - Bonanomi Fabio (Team Quality Bicycle Vam Race)
Master 2 - Brivio Massimo (Team Biciaio)
Master 3 - Colombo Simone (KTM - Protek - Dama)
Master 4 - Sarigu Claudio (Team Oliveto)
Master 5 - Bartesaghi Giovanni (Team Quality Bicycle Vam Race)
Master 6 - Bonfanti Umberto (Team Biciaio)
Master 7 - Demonte Paolo (Team Alba Orobia Bike)
Master 8 - Cicchi Giorgio (Sirone Bike)
Master Woman - Beretta Simona (Wet Life Ridottiallosso)

Ordine d'arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 - Percorso Avventura 48 Km
1. Tettamanti Luca ( (Comolake Team) in 2 ore 05' 06", 2. Ferrario Lorenzo (KTM - Protek - Dama) a 0' 48", 3. Colombo Francesco (Team XBike) a 1' 16", 4. Galli Andrea (Team Alba Orobia Bike) a 7' 35", 5. Nave Valentino (SC Ala) a 10' 05

Ordine d'arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 Percorso Short 29 Km
1. Perego Fabio in 1 ora 44' 13", 2. Corbetta Marco a 1' 15", 3. Farina Nicolò (Polisportiva Bernate) a 2' 16", 4. Feole Gabriele a 4' 16" , 5. Bonaita Andrea a 4' 51"

Ordine d'arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2018 Percorso E-Bike 48 Km
1. Isacchi Marco in 2 ore 13' 01", 2. Sala Massimiliano a 4' 58", 3. Carrara Alberto a 13' 08", 4. Milanesi Alberto a 19' 46", 5. Tomasoni Luigi a 26' 55"

L. V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.