Costa: premio ai docenti in pensione della don Bosco e borse di studio agli alunni meritevoli

É stata scelta la forma istituzionale più alta, il consiglio comunale, per ringraziare due professori che hanno fatto dell’educazione dei ragazzi, oltre all’istruzione secondo il programma formativo, il fulcro del loro mestiere. Si tratta di Anna Fantini, docente di lettere e Antonino Grimaldi professore di educazione fisica che quest’anno si sono congedati dalla scuola media don Bosco di Costa Masnaga, l’una con 27 anni e l’altro con 44 anni di insegnamento alle spalle nel medesimo istituto.
“É una cerimonia semplice, ma sicuramente molto sentita che facciamo a nome di tutta la comunità perché l’amministrazione è sempre attenta all’istruzione e alla scuola. Sull’attestato di riconoscimento che consegnamo questa sera abbiamo scritto una frase dedicata ai professori e ai ragazzi. Questi professori hanno fatto diventare tanti ragazzi il "paese di domani”.

Li ringraziamo per l’instancabile opera educativa e per i valori trasmessi in tanti anni di lavoro perché, lo dico da insegnante, non è scontato trovare persone attaccate al mondo della scuola, ma soprattutto a quello dei ragazzi” ha affermato la sindaca Sabina Panzeri.
Entrambi i docenti sono accomunati dalla residenza nel territorio monzese e, nonostante i chilometri da percorrere quotidianamente per coprire la distanza, non hanno mai chiesto il trasferimento in un istituto più vicino. Lo ha ben sottolineato l’assessore alla cultura ed istruzione Anna Cazzaniga: “Oltre alla scuola, sono sempre stati attaccati a Costa. Hanno percorso non pochi ogni giorno: la loro è stata davvero una scelta fatta con il cuore”.

Al centro i due insegnanti premiati

La professoressa Fantini ha spiegato i motivi del suo attaccamento alla don Bosco: “Mi sono trovata molto bene a Costa sia per l’ambiente scolastico sia per l’amministrazione che ho sempre sentito molto vicina. Qui ho trovato famiglie attente alla scuola, al sociale, alle iniziative di volontariato e ai ragazzi ho cercato di trasmettere non solo il sapere scolastico, ma anche i valori educativi. Quando c’è stato l’afflusso migratorio, ho seguito i giovani stranieri nell’inserimento e oggi li vedo integrati cosa che, mi azzardo a dire, in città non sempre noto”.
Anche il professor Grimaldi, per scelta, è rimasto nell’istituto a cui era stato destinato quando aveva appena 21 anni. “Sono stato accolto come un figlio e continuerò a frequentare il paese a cui spero di dare ancora qualcosa. Ai ragazzi invece consiglio di metterci impegno e volontà per seguire la propria strada”.
L’amministrazione ha donato una penna ai professori per poter affidare alla carta i loro ricordi di una vita spesa per l’insegnamento.

I ragazzi beneficiari della borsa di studio

In seguito sono stati premiati i ragazzi che quest’anno, per via dell’impegno profuso nello studio, hanno ottenuto la borsa di studio che ogni anno il comune assegna per sostenere l’educazione. “Sono convinta che sia importante investire sulla cultura: favorire occasioni di riflessione è un modo per abbattere quelle barriere che sono ancora presenti: l’istruzione è la cosa che vi permetterà di farvi valere nella vita. Invito anche voi a mettervi a disposizione del paese con le attività di dopo scuola o di impegnarvi in tirocini o alternanze scuola lavoro per i quali abbiamo la possibilità di aiutarvi: si tratta di esperienze che indubbiamente vi aiutano nella comprensione del paese per portarvi a fare scelte autonome e consapevoli” ha commentato la Panzeri che, chiamando i ragazzi presenti per consegnare l’assegno e una chiavetta Usb, ha chiesto loro di presentarsi brevemente.

Di seguito i nomi dei 19 beneficiari dell’assegno di studio:
Studenti scuole secondarie di secondo grado
1. BENKHADRA ASSMAE
2. RUGGIERO SAMUELE
3. FARIDI NISSRIN
4. COLOMBO ELEONORA
5. CRIPPA VALENTINA
6. BIFFI GIULIA
7. BIFFI CHIARA
8. CIRACI CHIARA
9. CIRACI ELISA
10 FESTA ILARIA
11 HASSINE AMIRA
12 BENKHADRA ABDERRAHMAN
13 POZZOLI ALEX

Studenti universitari
1. VALSECCHI RICCARDO
2. RATTI CARLOTTA
3. REDAELLI SARA
4. CAZZANIGA MONICA
5. VIGANO' GIORGIA
6. TACCA GIULIA
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.