Missaglia è in lutto per Vittorio Fumagalli, morto in montagna mentre cercava funghi

Vittorio Fumagalli
Per decenni il missagliese aveva portato avanti insieme ai famigliari l'azienda F.lli Fumagalli snc, poi divenuta - a seguito di una riorganizzazione - Stilnovo srl, specializzata nella produzione e nel commercio di capi di abbigliamento, con esportazioni anche all'estero. Una società che ha sede in Via San Bartolomeo, proprio di fronte all'omonima chiesina di Contra. Anche la Pallavolo Missaglia ha espresso dolore e vicinanza alla famiglia: Fumagalli era stato infatti, tra gli anni Ottanta e Novanta, dirigente della società sportiva.
La tragedia è accaduta nella giornata di ieri all'improvviso, mentre il 74enne si trovava in compagnia di altre due persone nei boschi sopra l'abitato di Bindo di Cortenova. La comitiva si era recata in Valsassina di prima mattina alla ricerca di funghi, uno dei passatempi tipici di questo periodo di fine estate; posteggiata l'auto, i tre hanno poi imboccato un sentiero per avventurarsi nei boschi della zona, piuttosto scoscesa ed impervia. Proprio qui all'ora di pranzo si è verificato l'incidente. Il 74enne missagliese è scivolato sotto gli occhi impotenti degli amici che vedendolo precipitare nel vuoto hanno subito lanciato l'allarme.
Le operazioni - decisamente complesse - hanno richiesto l'intervento di dodici tecnici Cnsas e dell'elisoccorso. Grazie alle coordinate esatte, i soccorritori sono arrivati sulla persona ma purtroppo non c'era più nulla da fare: Vittorio Fumagalli è stato individuato nel primo pomeriggio di mercoledì in una scarpata, esanime.
I soccorsi intervenuti ieri in Valsassina
L'intervento è stato molto difficoltoso perché l'area risultava essere particolarmente ripida. Recuperata con il verricello, la salma del missagliese è stata poi composta presso la camera mortuaria dell'ospedale Manzoni di Lecco in attesa che arrivi il nulla osta per la celebrazione dei funerali. Seppur nell'immediatezza dei fatti non sia stata esclusa l'ipotesi di un malore che avrebbe colpito l'uomo, causandone la caduta per un centinaio di metri, al momento non risulta essere stato disposto l'esame autoptico.
Sotto choc i due amici, accompagnati dagli uomini del Soccorso Alpino Valsassinese alla loro base, da dove sono stati avvisati i familiari della vittima, appassionato cercatore di funghi.
G. C.