Missaglia: grande sport grazie al torneo di calcio memorial Luigi Brivio
Due giornate piene di sport quelle di sabato 15 e domenica 16 settembre, presso il campo sportivo di Missaglia, dove si è tenuto il torneo di calcio "Brivio&Viganò". La competizione è un memorial di Luigi Brivio, storico fondatore dell'azienda appena citata che da anni fa da sponsor alla società USD Missaglia-Maresso, organizzatrice della manifestazione sportiva. Oltre a Brivio&Viganò, anche altri sponsor hanno reso possibile la realizzazione del torneo; si tratta di aziende, attività, società o compagnie del territorio brianzolo e non che hanno voluto impegnarsi per dare vita a questa opportunità importante sia per i giovani che per gli adulti.
Il torneo era aperto a due categorie: i primi calci 2010, a sette giocatori, e i pulcini 2009, anch'essi a sette giocatori. Le squadre partecipanti vedevano, oltre al Missaglia Maresso, diversi nomi di squadre conosciute, alcune addirittura tra le migliori del paese. Per i primi calci 2010 hanno partecipato: USD Missaglia Maresso, SSD Luciano Manara 1909, Monza 1912, Juventus FC, AC Renate, Hellas Verona, FC Lugano, Atalanta BC, Torino FC, US Alessandria, Novara Calcio e UC Albinoleffe. Per i pulcini 2009 invece: USD Missaglia Maresso (squadra bianca, squadra verde e squadra blu), ACF Fiorentina, AC Renate, AS Roma, Monza 1912, FC Lugano, Genoa CFC, Torino FC, Novara Calcio e US Alessandria.
Per quanto riguarda la struttura del torneo, nella giornata di domenica 16 settembre i primi calci 2010 sono scesi in campo, divisi in quattro gironi diversi, a partire dalle ore nove per giocare la prima parte del torneo fino alle ore undici, quando sono invece iniziate a disputarsi le partite della seconda fase; a partire dalle ore quattordici si sono giocate le sfide a eliminazione diretta fino ad arrivare a giocare semifinali e finali. Per i pulcini 2009, invece, le partite della prima e seconda fase sono cominciate già alle ore diciassette di sabato 15 settembre, per poi proseguire per tutta la giornata successiva. Per entrambe le categorie però, le premiazioni sono avvenute alle ore 18 della seconda giornata del torneo, ma con modalità differenti. Per la categoria Primi Calci 2010 non era prevista una classifica, mentre per i pulcini 2009 la classifica finale vedeva la società AS Roma al quarto posto, FC Lugano al terzo, AC Renate al secondo e, sul gradino più alto, la squadra Torino FC.
Il torneo ha visto quindi ventiquattro squadre provenienti da tutta Italia affrontarsi, una dozzina di giocatori per squadra per un totale di circa 150 piccoli calciatori; questi hanno potuto combattere tra di loro nel segno dello sport, del divertimento, dell'amicizia ma anche del rispetto e del buon senso, grazie anche all'auto arbitraggio messo in atto per tutta la durata del torneo. Oltre ai ragazzini, la manifestazione ha attirato però anche molte persone che sono salite sugli spalti dell'impianto sportivo per tifare i propri ragazzi o semplicemente ammirare le gesta di questi piccoli ma molto competitivi ragazzi.
"I commenti sono stati tutti positivi, l'affluenza di pubblico poi è stata significativa: più di duecentocinquanta persone. Questo è motivo di vanto per la popolazione di Missaglia'' ha detto Diego Sala, direttore sportivo della società. ''Ci sono stati anche molti apprezzamenti da parte delle squadre di tutta Italia per l'accoglienza e il bellissimo paese che hanno trovato. Molti genitori di Roma e Fiorentina hanno soggiornato negli alberghi limitrofi e pranzato nei ristoranti del paese, perciò anche queste iniziative sportive sono positive per la promozione del territorio. In questa edizione siamo stati entusiasti per essere riusciti a portare squadre d'elite come la Juventus e la Roma, ma speriamo per il prossimo anno, con l'aiuto del Comune, di poter presentare un centro sportivo ancora più funzionale e bello per poter invitare anche squadre di livello top estere''.
A.V.