Garbagnate: 1.400 iscritti alla 16°camminata del San Martino

Sono stati 1.400 gli iscritti alla sedicesima edizione di "Quater pass inturnu al San Martin", la manifestazione non podistica organizzata dalla volontari del San Martino onlus, sodalizio che si occupa dell'assistenza di persone che si trovano in condizioni di disagio, offrendo servizi mirati per gli anziani e i portatori di handicap.

La passeggiata non agonistica si è svolta nella mattinata di domenica 23 settembre con partenza libera, dalle 7.30 alle 9, dall'oratorio San Filippo Neri di Brongio. Numerosi, come ogni anno, i partecipanti che, tendendosi in forma, si mostrano vicini e sostengono il sodalizio. Anche il bel tempo ha fatto la sua parte, con la bella giornata estiva che ha invogliato gli amatori a mettersi in cammino.


"Siamo soddisfatti per il numero soddisfacente di persone che hanno aderito, ma soprattutto vogliamo ringraziare tutti i volontari che si sono messi a disposizione e hanno lavorato per far sì che l'intera giornata proseguisse per il meglio" ha dichiarato il presidente Alberto Casiraghi, subentrato al dimissionario Alessandro Cajarelli.

Intorno alle 10 si sono tenute le premiazioni dei gruppi con coppe e un cesto alimentare. Il gruppo più numeroso, come lo scorso anno, è stato "Ul gir del munt" con 59 iscritti, seguito da Avis Oggiono con con 43 presenze e dai podisti Valassinesi-Avis Lazzate con 26 persone.

Nella classifica sono seguiti: Pian Sciresa (24 partecipanti), Avis Seregno (23), Gs San Michele e Gs podisti Romanò (20), Brianza Nord (17), Altleti campo giurati (16), Marciatori Cogliate (16), Avis Cabiate (14), Runner Robbiano (13), Gs libertà Galbiate (12), Dialogo Club (12), Gvc Veducc e Als Cremella (11), Amici dello sport Briosco (10), Maratoneti Gaggiano (6), il gruppo in Cammino di Molteno (19) e Malnat de Muggiò (9).
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.