Sirtori: cani liberi e impiegati poco collaborativi
buona sera,
vorrei denunciare un fatto che mi ha indispettito molto.
A Sirtori girano da alcuni mesi due cani randagi, non in ottime condizioni, che creano alcuni disagi ai cittadini: dalla paura dei pedoni incrociandoli, poichè uno è un bellissimo lupo che potrebbe, però, spaventare gli anziani o chi non ha confidenza con i cani per le sue dimensioni, alle cagnare notturne con gli altri cani presenti nei giardini sirtoresi. Quindi ho chiamato l'ASL di competenza di merate, e dopo circa 15 min di attesa al telefono parlo con una persona dalla voce decadente. Bene, questa persona, dipendente dell'asl, in primis mi ha detto che l'accalappiacani si era già attivato per recuperare i due cani, mentre dopo si è corretto in modo più sincero dicendomi che non si sarebbe mosso nessuno finchè non fosse arrivata una segnalazione scritta da parte del comune di Sirtori. Aggiungendo poi che l'italia è il paese che è, e lui essendo dipendente statale si comporta di conseguenza... allorchè io ho risposto che l'italia è fatta dagli italiani e sono le persone che fanno il paese...
Quello che mi chiedo io e vorrei chiedere anche a voi: ma com'è possibile che ci sia questo menefreghismo disparato in tutti gli ambienti, neanche di fronte ai problemi reali evidenziati dai cittadini gli organi competenti fanno qualcosa? la segnalazione è stata fatta all'asl da 3 persone, e in comune da 1 persona, direi che la cosa è molto vergognosa, magari parlandone le cose possono anche migliorare... intanto rimangono in giro due cani denutriti e senza una casa per Sirtori.
Mail firmata