Rogoredo: sette coppie ricordano gli anniversari di matrimonio in chiesa

Sono state sette le coppie che domenica mattina, nella parrocchia di San Gaetano, hanno ricordato i loro anniversari significativi di matrimonio. Una festa doppia per la comunità di Rogoredo, che si è stretta attorno agli sposi nella giornata della festa dedicata alla Beata Vergine Maria, Regina del Santissimo Rosario.

Le coppie che hanno ricordato gli anniversari di nozze

"Oggi ricordiamo la nostra patrona e ci affidiamo a lei, insieme alle coppie che festeggiano i loro anniversari significativi di matrimonio" ha ricordato don Andrea Perego, vicario della comunità pastorale di Casatenovo, all'inizio della celebrazione eucaristica di domenica mattina.
Sono stati tantissimi i fedeli che si sono radunati presso la chiesa di San Gaetano insieme alle sette coppie e alla corale San Gaetano, che ha animato la funzione.

Galleria fotografica (13 immagini)



"Maria raggiunge la pienezza dell'umanità che è consegnata a ciascuno di noi e può spezzare la catena dell'individualismo e riscoprire la bellezza del bene comune. Traccia la via dell'umiltà, di chi si dona per la salvezza di tutti. Ecco il senso profondo di quel si che Maria pronuncia a nome di tutti e anche nostro" ha ricordato don Andrea durante l'omelia, prendendo spunto dal brano di Vangelo della domenica e dalla festa della comunità rogoredese. "E anche noi possiamo percorrere questa via, costruendo quel Regno dei Cieli che è simile al datore di lavoro che assume tutti gli operai. Chiediamo alla Vergine di poter essere, ciascuno di noi, pellegrini su questa via dell'umiltà da lei segnata per prima. Possiamo cambiare il mondo se siamo costruttori del Regno dei Cieli che avanza grazie all'aiuto di ciascuno. Preghiamo, perché gli anni vissuti finora possano moltiplicarsi e consegnarsi ai figli per un mondo che ha sempre più il sapore del Vangelo", ha concluso il sacerdote casatese, ricordando in particolare le coppie di sposi, nei loro 10, 15, 25, 40 e 50 anni trascorsi insieme, fianco a fianco, dopo quel primo Sì pronunciato davanti al Signore.


Un cartellone posto di fronte all'altare ha raccolto le foto del giorno del loro matrimonio, di fronte alla statua della Madonna adorna di fiori.
Dopo l'omelia, le coppie hanno portato i loro doni all'altare. Il pane e il vino ma anche i ceri, simbolo della volontà di essere luce nel mondo, un bastone, per chiedere al Signore di essere sostegno nel cammino della vita, una brocca, simbolo del servizio, i fiori e gli anelli, per ricordare la comunione di amore e la reciproca fedeltà degli sposi.

Don Andrea Perego

Al termine della funzione, animata dalla corale, gli sposi hanno poi ricevuto un piccolo dono mentre la comunità ha proseguito la festa con altri due momenti significativi: la processione pomeridiana con la statua della Madonna, partita da Cascina Grassi e con sosta presso la scuola dell'Infanzia, dove i bambini hanno celebrato la festa dei Nonni; lunedì sera, invece, la santa messa per i defunti della parrocchia.

Sironi Carlo e Fumagalli Ivana - 50 anni
Cogliati Renato e Sironi Teresa - 40 anni
Viganò Romano e Casati Maria Luigia - 40 anni
Monca Pino e Galbusera Luigia - 40 anni
Mottadelli Paolo e Mottadelli Giusi - 25 anni
Noli Giorgio e Villa Paola - 15 anni
Maggioni Lorenzo e Lombardi Silvia - 10 anni

L. V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.