Casatenovo: mattinata di orientamento alle medie per aiutare i ragazzi di 3° a scegliere
Le insegnanti della scuola media di Casatenovo che si sono occupate di organizzare e coordinare la giornata di open day
Più di venti istituti superiori sono stati presentati nella mattinata di sabato 27 ottobre alla scuola media Maria Gaetana Agnesi di Casatenovo in occasione dell'open day dedicato all'orientamento. Da qualche anno a questa parte infatti, viene proposto questo importante appuntamento al fine di supportare gli studenti nel loro percorso di scelta una volta terminato il terzo anno di scuola secondaria di primo grado.
A partire dalle ore 10 la scuola casatese ha dato il benvenuto a genitori e alunni che nel corso della mattina e fino alle ore 12 hanno potuto confrontarsi e conoscere le offerte formative e i diversi tipi di indirizzi presentati dai rappresentanti e dagli studenti delle scuole superiori presenti sul nostro territorio: I.P.S. Fumagalli di Casatenovo, I.I.S. Bertacchi di Lecco, I.I.S. Bachelet di Oggiono, I.T.S. Viganò di Merate, C.F.P. Clerici di Merate, C.F.P. Aldo Moro di Valmadrera, I.I.S.S. M.K. Ghandi di Besana B.za, Liceo artistico Villa Reale di Monza, Liceo Manzoni di Lecco, Liceo Agnesi di Merate, Liceo G. Grassi di Lecco, ENAIP di Lecco, I.I.S.S. Fiocchi di Lecco, I.I.S.S. Villa Greppi di Casatenovo, I.I.S Leonardo da Vinci di Carate B.za, Salesiani di Sesto San Giovanni, Liceo scientifico Banfi di Vimercate, Liceo linguistico Parini di Barzanò, Istituto aereonautico Locatelli di Bergamo, Liceo Zucchi di Monza, Essence Academy di Monza.
Ogni istituto partecipante all'evento ha avuto a disposizione una propria postazione da adibire a stand espositivo, presso il quale distribuire volantini e fascicoli informativi, esporre creazioni e materiale didattico specifico del proprio indirizzo, proiettare informazioni o video tramite lavagna luminosa.
Passando tra i diversi banchetti informativi, gli alunni delle medie hanno potuto incontrare e parlare direttamente con i docenti e soprattutto con i ragazzi frequentanti le scuole superiori. In molti, soprattutto tra istituti tecnici e professionali, hanno voluto presentare alcuni lavori o progetti svolti nell'ambito del proprio indirizzo per consentire una conoscenza anche concreta rispetto allo svolgimento delle lezioni, al programma di studio e alle modalità di insegnamento che costituisce ogni corso.
Presenti durante tutto lo svolgimento dell'incontro le docenti della scuola media casatese - in particolare la referente prof.ssa Flavia Bertella e la vice preside Manuela Vargiu - che hanno coordinato le diverse attività, culminate in un rinfresco finale offerto a tutti.
L'affluenza di genitori e alunni interessati alle diverse proposte è stata molto elevata, sintomo secondo le stesse insegnanti, della volontà di compiere una scelta che tenga conto di tutte le diverse offerte e soprattutto indice di apertura e disponibilità a conoscere nuovi mondi e indirizzi scolastici anche con il rischio che ciò possa mettere in dubbio scelte che si ritenevano essere già consolidate.
"Partecipare ad occasioni simili è sempre un'opportunità molto importante per gli studenti che dovranno compiere questa scelta fondamentale nei prossimi mesi, ma decisamente impressionante è stata la forte affluenza di ragazzi che frequentano ancora la seconda media e che sentono comunque il bisogno di sondare già i propri interessi e le proprie vocazioni. Sono peraltro presenti molte scuole del nostro territorio per permettere a tutti di individuare il proprio indirizzo di studi, e questo è un fatto solitamente apprezzato molto dagli stessi genitori, che sembrano sempre più disponibili ad aprirsi a nuovi percorsi scolastici" sono state le parole espresse da alcune docenti che ci hanno rivelato inoltre di essere molto fiduciose anche sulla possibilità che alcuni studenti prenderanno parte alle diverse iniziative di open day realizzate individualmente da ciascun istituto.
M.B.