Casatenovo: in scena la trentesima edizione di Cascine e Sentieri con 700 partecipanti
Organizzata dal Bike Action Team Galgiana con il patrocinio del comune di Casatenovo, l'evento - parte delle manifestazioni organizzate dai gruppi del comitato territoriale FIASP - quest'anno ha spento le trenta candeline. Trenta le edizioni di un appuntamento imperdibile, sempre fissato per il 1 novembre e caro a tutti gli appassionati runners che amano avventurarsi per i sentieri brianzoli.
E per il secondo anno consecutivo, la manifestazione si è svolta nel ricordo di Andrea Viscardi, casatese attivissimo nel mondo del volontariato e in diversi ambiti della vita comunitaria del paese, oltre che storico presidente della società sportiva ASD Casatesport, che ha sede proprio nella palestra di via Volta, punto di partenza della gara.
Scomparso nel gennaio 2017, Viscardi aveva inaugurato in occasione della ventottesima edizione di Cascine e Sentieri la nuova postazione DAE all'esterno della palestra rogoredese insieme ad Ennio Decio, all'assessore Marta Picchi e agli agenti di Polizia Locale.
Proprio sul piazzale della palestra, a partire dalle prime ore del mattino, si sono radunati tutti i partecipanti, pronti ad avventurarsi su uno dei tre percorsi: 8, 15 e 21 chilometri tra cui scegliere in base alle proprie condizioni fisiche e preferenze. "Ciò che ci interessava maggiormente era la sicurezza di tutti i partecipanti, visto anche il maltempo degli ultimi giorni", le parole del presidente del Bike Action Team Galgiana Ennio Decio.
Non è bastato il brutto tempo ad intimorire runners e volontari - tantissimi, che si sono occupati dell'organizzazione della manifestazione in tutti i suoi aspetti. Sui sentieri e all'arrivo, anche la possibilità di ristorarsi con prelibatezze e bevande calde, oltre alla possibilità di fare shopping di prodotti locali. E la mattinata si è colorata di sport e divertimento.
"Nonostante il brutto tempo, siamo soddisfatti per essere riusciti ad organizzare una manifestazione in grado di far divertire tutti i presenti in tutta sicurezza, che appunto, era la nostra priorità", ha proseguito Decio al termine della mattinata. Come da tradizione, il presidente del Bike Action Team ha consegnato alcuni riconoscimenti alle prime undici società iscritte con il maggior numero di podisti.
Ennio Decio del Bike Action Team
Sul podio, vincitore del quindicesimo Trofeo Artigiani, il G.S. Ul Gir de Munt, con ben 71 partecipanti, seguiti da G.S. Avis Oggiono, con 45 runners e Marciacaratesi, con 35 atleti. Presenti anche G.S. Avis Lazzate (22), G.S. San Michele (20) G.S. San Francesco Desio (17), Maneranners (15), Gruppo Brianza Nord (14), ALS Cremella (13), Gruppo Podisti Romanò (12) e ASD Correzzanacorre (10). Tra gli altri gruppi anche Atleti Campo Giuriati Milano (9), Daga Dre Runner (9), CTL3 Atletica Carnate (7), Gruppo Podistico Libertà Galbiate (6), GSV Veducc (5), Viargo Culb (4). Premiati anche tutti i partecipanti con un pacco gara individuale.
"Siamo molto soddisfatti. I podisti presenti erano quasi settecento e vorremmo ringraziarli tutti" ha concluso Decio.
Contributo fotografico Gruppo AFCB