Missaglia: alla giornata per l’orientamento alle scuole medie oltre 20 istituti superiori
Sono stati ventiquattro gli istituti superiori i cui referenti hanno partecipato nella mattinata di sabato 17 novembre, alla giornata di open day sull'orientamento, organizzata presso le scuole medie di Missaglia.
Tanti gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa insieme ai loro genitori, per conoscere da vicino le proposte formative degli istituti presenti sul territorio e che hanno potuto, a partire dalle ore 10, parlare e confrontarsi con alunni e insegnanti per ciascuno dei plessi scolastici partecipanti.
Le aule, i corridoi e tutti gli spazi disponibili della struttura missagliese sono stati allestiti con loghi, cartelloni e brochure delle scuole, i cui rappresentanti hanno cercato di trasmettere il senso della propria realtà scolastica attraverso volantini informativi o dimostrazioni pratiche di ciò che è possibile trovare all'interno dei vari percorsi formativi.
Licei, istituti tecnici, professionali, accademie e collegi hanno quindi predisposto ciascuno una propria postazione presso la quale studenti delle medie e genitori hanno potuto reperire informazioni e contatti, dialogando direttamente con i ragazzi attualmente frequentanti ciascun plesso e scoprendo nuove realtà scolastiche nell'area delle province di Bergamo-Como-Lecco-Monza-Milano.
Anche gli insegnanti della scuola media hanno partecipato all'iniziativa insieme al dirigente scolastico Dario Crippa, seguendo da vicino e coordinando l'intera mattinata per cercare di aiutare gli alunni ad orientarsi in maniera più agevole fra l'ampia proposta di scuole presenti.
Molti degli istituti tecnici e professionali presenti hanno coinvolto concretamente i ragazzi in alcuni dei laboratori previsti nella proposta di ciascun istituto - come ad esempio quello di acconciature, moda, agraria, cucina e musica - in modo da avvicinare genitori e studenti al clima e ai corsi scolastici di ogni realtà.
Nel complesso, gli istituti che hanno partecipato all'Open day sono stati: Liceo Paritario europeo Parini di Barzanò, Liceo scientifico M. G. Agnesi di Merate, Istituto professionale Fumagalli di Casatenovo, Istituto A. Greppi di Monticello, Istituto Bachelet di Oggiono, Fondazione Minoprio Tecnico Agrario, Istituto M. K. Ghandi di Besana B.za, Istituto Viganò di Merate, Centro professionale Clerici di Merate/Lecco, Istituto G. Bertacchi di Lecco, Liceo Grassi di Lecco, Istituto Superiore Grafica Moda e Design di Lecco, Centro di formazione professionale A. Moro di Valmadrera, Istituto professionale P. A. Fiocchi di Lecco, Istituto Parini di Lecco, Liceo Zucchi di Monza, Collegio Ballerini di Seregno, Accademia Professionale PBS di Monza, Istituto don Carlo Gnocchi di Carate B.za, Azienda speciale di formazione: scuola "borsa" di Monza, Istituto aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo, Salesiani Sesto, Consolida di Lecco e liceo A. Manzoni di Lecco.
La mattinata ha quindi riscosso una grande partecipazione di studenti, che hanno avuto l'occasione di conoscere e approfondire realtà scolastiche molto diverse tra loro, rinviando in seguito agli open day ufficiali delle rispettive scuole, i dettagli più approfonditi per ciascuna realtà.
Martina Besana