Il comandante Gerolin lascia Casatenovo, destinato alla tenenza CC di Mariano C.se

Il sottotenente Michele Gerolin
E' stato destinato alla tenenza di Mariano Comense il sottotenente Michele Gerolin, dal 2006 al comando della stazione dei carabinieri di Casatenovo. Già domattina il neo ufficiale dell'Arma prenderà servizio presso la struttura militare di Via Salvo D'Acquisto, dando così il via alla nuova esperienza professionale che lo vedrà impegnato in un territorio diverso rispetto a quello meratese dove ha operato negli ultimi trent'anni. La tenenza di Mariano Comense infatti, oltre ad essere il presidio di riferimento per i comuni di Arosio, Brenna, Cabiate e Carugo (45mila abitanti complessivamente), fa parte della Compagnia dei carabinieri di Cantù e più in generale del comando provinciale di Como.
Una nuova avventura che l'esponente della Benemerita si appresta a cominciare dopo aver ottenuto a inizio novembre, la promozione a sottotenente - primo grado della scala gerarchica degli ufficiali - in virtù dell'ottimo risultato conseguito nel concorso per titoli bandito dall'Arma dei carabinieri. Lasciato il comando della stazione di Casatenovo per sottoporsi ad un periodo di formazione fra Rieti, Velletri e Roma durato sei settimane, negli scorsi giorni il sottotenente Gerolin è stato assegnato alla tenenza di Mariano Comense appunto, concludendo così l'avventura professionale nella Brianza lecchese.
Classe 1965 e due lauree in tasca - in giurisprudenza e in scienze politiche - il militare originario di San Donà di Piave (Venezia) ha iniziato la sua carriera militare da giovanissimo, iscrivendosi a soli 19 anni alla Scuola Allievi Carabinieri di Fossano (Cuneo). Ha preso così il via una lunga esperienza nell'Arma, segnata da alcuni passaggi fondamentali: a partire dalla promozione a vice brigadiere con il trasferimento nel 1988 a Merate - agli ordini dell'allora maresciallo Luigi Notaro - e nel 1995 a Brivio dove per undici anni ha guidato la locale stazione, prima di approdare a Casatenovo, per l'impegnativo incarico di comandante del presidio militare di Via Bixio, raccogliendo il testimone dal luogotenente Antonio Gisonni, congedatosi per la pensione.
Una parentesi professionale ricca di soddisfazioni - fra le quali l'encomio ricevuto nel 2007 dal comandante interregionale dei carabinieri di Milano per la liberazione di una bambina sequestrata per alcune ore dall'esterno di un supermercato di Cernusco Lombardone - ma ormai chiusa per il militare di origine veneta, dopo dodici anni particolarmente intensi spesi al servizio dei comuni di Casatenovo, Lomagna, Missaglia e Monticello, che fanno riferimento alla stazione di Via Bixio, nella quale opera da due anni e mezzo anche il maresciallo Christian Cucciniello, attuale comandante in sede vacante del presidio militare.
Diversi gli attestati di stima nei confronti del sottotenente Gerolin da parte degli amministratori comunali e di coloro che in questi anni a vario titolo hanno avuto la possibilità di collaborare con lui nella risoluzione delle problematiche connesse alla sicurezza del territorio, da ultimo la targa ricevuta quest'oggi dal gruppo Alpini di Casatenovo durante i festeggiamenti per il tesseramento 2019.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.