Le iniziative per i 500 anni dalla morte di Leonardo col prof.Valentini
Grandi festeggiamenti in tutta la Lombardia, e naturalmente non solo, anzi in tutto il mondo, per ricordare i 500 anni dalla scomparsa di uno dei più grandi geni che l'umanità abbia mai avuto, e cioè Leonardo da Vinci, nato ad Anchiano nel comune di Vinci, in provincia di Firenze, il 15 aprile 1452 e morto nel castello di Clos-Lucé ad Amboise in Francia il 2 maggio 1519.
Si tratta infatti, nel caso del professor Valentini (nella foto davanti all'Uomo Vitruviano di Leonardo), di uno dei maggiori esperti di Leonardo da Vinci e del Rinascimento, tanto di quello italiano quanto di quello nordico-fiammingo, di cui ha parlato in numerose occasioni, e per questo motivo il critico e storico dell'arte è in contatto con amministratori comunali e dirigenti di associazioni e gruppi artistici e culturali brianzoli, lecchesi, monzesi e milanesi, da Viganò a Missaglia, da Casatenovo a Desio e oltre.
In particolare il G.A.D., in accordo con l'Amministrazione Comunale, sempre molto attenta e partecipe a queste iniziative, soprattutto nelle persone del sindaco Roberto Corti e dell'assessore alla Cultura Cristina Redi, che non fanno mai mancare al gruppo Pitzalis-Valentini il proprio concreto apporto, celebrerà l'evento con una mostra dei propri associati presso la locale storica e prestigiosa Villa Tittoni Traversi nei prossimi mesi sul tema, appunto, del "Genio di Leonardo".
Con questa prestigiosa manifestazione artistica e culturale, il G.A.D. completa una fortunata serie di grandi eventi artistici in città negli ultimi anni, a cominciare dalle iniziative per l'Expo nel 2015, per continuare poi con i grandi artisti desiani nel 2016 e per finire con Caravaggio nel 2017.
In questi giorni si moltiplicano le occasione per celebrare l'evento, a cui fanno riferimento in più casi, sia gli enti pubblici e sia le associazioni e i gruppi artistico-culturali privati, al professor Silvano Valentini, giornalista e critico d'arte, oltre che direttore artistico del G.A.D. di Desio, il Gruppo Artistico Desiano presieduto da Alda Pitzalis e con presidente onorario il fondatore Danilo Zaggia, e inoltre da anni presidente onorario della "Bottega dell'Arte" di Missaglia, guidata dal presidente Marco Busoni.
In particolare il G.A.D., in accordo con l'Amministrazione Comunale, sempre molto attenta e partecipe a queste iniziative, soprattutto nelle persone del sindaco Roberto Corti e dell'assessore alla Cultura Cristina Redi, che non fanno mai mancare al gruppo Pitzalis-Valentini il proprio concreto apporto, celebrerà l'evento con una mostra dei propri associati presso la locale storica e prestigiosa Villa Tittoni Traversi nei prossimi mesi sul tema, appunto, del "Genio di Leonardo".
Con questa prestigiosa manifestazione artistica e culturale, il G.A.D. completa una fortunata serie di grandi eventi artistici in città negli ultimi anni, a cominciare dalle iniziative per l'Expo nel 2015, per continuare poi con i grandi artisti desiani nel 2016 e per finire con Caravaggio nel 2017.
