Missaglia: in meno di 5 anni tanti progetti per Fuoriclasse, che ottiene un contributo

E' stata l'associazione Fuoriclasse, che si occupa di attività a sostegno dell'istituto comprensivo di Missaglia, ad aggiudicarsi i 2mila euro stanziati dalla Cooperativa Edile CGM, che in paese ha realizzato il progetto residenziale ''Casagiovani''. Il contributo è legato alla convenzione stipulata con il Comune nell'ambito dell'intervento urbanistico realizzato in Via Volta dove negli anni scorsi è sorta una palazzina con quattordici appartamenti, destinati in via prioritaria a giovani coppie e famiglie under 40, quasi tutte originarie di Missaglia.
''Oltre al progetto per la realizzazione del primo tratto di pista ciclopedonale Bariano-Maresso, nell'accordo era previsto anche un contributo da 2mila euro che la cooperativa avrebbe erogato ad un'associazione sociale presente in paese. Fra le tre segnalate dalla nostra amministrazione è stata scelta Fuoriclasse'' ha spiegato il sindaco Bruno Crippa, elogiando l'attività del sodalizio che in questi anni ha saputo farsi apprezzare per la quantità di iniziative portate avanti a supporto del mondo scolastico e non solo.

Genitori e ragazzi di Fuoriclasse con gli esponenti dell'amministrazione comunale di Missaglia

A questo proposito il primo cittadino ha ricordato il recente incarico affidato proprio all'associazione di genitori e alunni: la distribuzione di quasi 4mila calendari ''porta a porta'' a tutte le famiglie missagliesi. ''Il Comune, senza volontari preziosi come voi, farebbe molta farica: grazie mille per tutto. Questi 2mila euro ve li meritate'' ha detto Crippa rivolgendosi ai volontari e ai bambini presenti giovedì sera in sala consiliare, per cedere poi la parola a Giovanni Spagnuolo di ''Casagiovani''. ''L'obiettivo del nostro progetto era quello di andare incontro a chi aveva delle difficoltà nell'acquisto della prima casa, sostenendo soprattutto famiglie giovani e del territorio'' ha detto, esprimendo poi la soddisfazione per aver dato un contributo ad una realtà importante come Fuoriclasse.
Prima di lasciare spazio all'intervento di Amalia Guanella in rappresentanza di tutti i volontari del sodalizio, è intervenuta anche Laura Pozzi, vicesindaco e assessore all'istruzione, che ha ringraziato Fuoriclasse, realtà che ha conosciuto e apprezzato sin dagli esordi, che in questi primi anni di attività ha saputo portare avanti progetti, ma soprattutto costruire relazioni.

Un'immagine della cerimonia di premiazione. Da destra gli assessori Laura Pozzi e Donatella Diacci,
il sindaco Bruno Crippa, Giovanni Spagnuolo (coop CGM), Amalia Guanella e l'assessore Paolo Redaelli

Un programma ricco, ben sintetizzato dalla volontaria missagliese che ha illustrato le principali iniziative a cura di Fuoriclasse, nata nel settembre 2015 allo scopo di collaborare attivamente con la scuola, divenendo al contempo un interlocutore efficace per le amministrazioni comunali di Missaglia e Monticello. Dal Mercatino dei Bambini a quello dei libri usati, dalla Giornata dell'Arte ad Aspettando Halloween, sino agli incontri di approfondimento e formazione per genitori su diversi temi quali il gioco d'azzardo, i disturbi alimentari, e quelli di apprendimento.
''Molte anche le attività svolte a supporto di richieste dirette da parte della scuola, tra cui possiamo citare la realizzazione di cassoni per orti didattici, l'acquisto di pettorine e magliette, rinfreschi in occasione di open days, il supporto alla realizzazione della festa di fine anno dei ragazzi di terza media, donazione per acquisto di software di videoscrittura per la scuola primaria e di scaffalature per la secondaria, allestimento della classe per il pre e post scuola e altri interventi di manovalanza'' ha detto Amalia Guanella, facendo le veci del presidente Maurizio Este impossibilitato ad intervenire, citando infine la celebre pizzoccherata di novembre, la presenza in occasione delle feste di paese e le due casette per il progetto di cross-booking installate sotto i portici di Piazza Libertà e presso il parchetto di Contra.

Il sindaco Bruno Crippa tra Amalia Guanella di Fuoriclasse e Giovanni Spagnuolo della cooperativa edile CG

Fuoriclasse organizza e garantisce infine il servizio di pre-scuola quotidiano presso la scuola primaria di Missaglia, quello di babysitting in occasione di incontri tra genitori/insegnanti; infine finanzia il laboratorio teatrale per gli alunni di quarta elementare, e organizza la Giornata della Scienza.
''Chi riceve aiuto gratuito sarà più propenso un domani, a fare qualcosa per gli altri'' ha detto Amalia Guanella a conclusione del suo intervento, motivando così la spinta che muove tutti i volontari dell'associazione. Una bella foto di gruppo ha concluso la breve cerimonia alla presenza di grandi e piccini dell'associazione e della giunta quasi al completo.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.