Più Casatenovo presenta la sua squadra. 16 volti e molte new entry, ''per una svolta''

''Abbiamo lavorato tanto grazie al dialogo reciproco, formando una squadra unita, fatta di persone competenti, con un candidato sindaco forte. E adesso speriamo in una svolta''.

Il gruppo Più Casatenovo giovedì sera durante la presentazione in Piazza Mazzini

Così Lorenzo Citterio ha introdotto giovedì sera la presentazione dei componenti della lista Più Casatenovo, la formazione civica di centrodestra - sostenuta da Lega e Forza Italia - che per queste elezioni amministrative ha deciso di puntare tutto sul tandem Marco Pellegrini-Barbara Beretta, consiglieri di minoranza uscenti e candidati rispettivamente al ruolo di sindaco e di vice.

Il candidato Pellegrini con la componente ''rosa'' della lista. Sotto Simone Besana e Lorenzo Citterio

Soddisfazione per la squadra allestita è stata espressa ieri sera anche dall'aspirante primo cittadino, funzionario di banca 59enne originario di Sanremo ma residente da anni a Casatenovo, dove è noto per l'impegno politico e sociale, rivestendo la carica di segretario del Corpo volontari di Protezione civile della Brianza, sodalizio convenzionato con quattro comuni del territorio.

Marco Pellegrini e Barbara Beretta

Dopo dieci anni trascorsi all'opposizione, Pellegrini e Beretta sperano di riuscire a conquistare la maggioranza dei voti dei cittadini casatesi. Una sfida che porteranno avanti con altri quindici candidati che con loro hanno deciso di condividere questa avventura verso le elezioni del prossimo 26 maggio. Fra questi spiccano gli altri due consiglieri uscenti Marcello Paleari e Rosanna Rampin (il primo avvocato, la seconda imprenditrice e storica esponente di Forza Italia), il segretario della locale sezione leghista Simone Besana e il collega di partito Lorenzo Citterio, con questi ultimi due noti anche per il loro impegno anche nel progetto di controllo di vicinato Casatenovo Si Cura.

Barbara Beretta, Francesca Beretta, Simone Besana e Fabio Cannone

Lorenzo Citterio, Fabio Crippa, Valentina Della Morte e Margherita Folci

La lista si compone però anche di diverse new entry: a cominciare dalla parte femminile. Francesca Beretta, architetto classe 1975; Margherita Folci, 51 anni funzionaria presso un ente locale; Maura Mangiavacca (detta Maura Valli) di Galgiana, laureata in economia e con un'esperienza in diverse realtà aziendali; la 29enne Valentina Della Morte, educatrice presso una scuola dell'infanzia e Monica Montagnani, titolare di un asilo per cani, alla sua seconda candidatura con il gruppo Più Casatenovo dopo quella del 2014.

Cesare Fumagalli, Maura Mangiavacca, Monica Montagnani, Giorgio Paleari

Marcello Paleari, Luca Pellegrini, Rosanna Rampin e Stefano Santambrogio

Completano la squadra Fabio Cannone, geometra classe 1977; Cesare Fumagalli, ex dipendente Vismara oggi in pensione, Giorgio Paleari, impiegato residente a Rogoredo; l'architetto Stefano Santambrogio di Valaperta e Luca Pellegrini, classe 1966, vicepresidente della consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni. Infine Fabio Crippa, medico di base dal 1996 a Casatenovo ed esponente di Forza Italia, che nel proprio intervento ha voluto annunciare l'impegno a battersi per migliorare le campagne di prevenzione e di comunicazione nei confronti dei pazienti, dai più giovani agli anziani.

Una squadra fatta di ''persone competenti e concrete'' che - come è stato ribadito più volte nel corso della serata di ieri - si preparano a dare una svolta a Casatenovo ''dove l'amministrazione non cambia colore politico dal dopoguerra''.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.