Missaglia: gravi ma stabili i due ragazzi rimasti feriti nel sinistro sulla SP54. Andavano a una festa con altri amici
Sono in condizioni serie ma stabili, i due ragazzi rimasti gravemente feriti nell'incidente stradale verificatosi martedì sera poco dopo le ore 23 sulla strada provinciale 54 a Missaglia, all'altezza della rotonda di Casa Massimo.
Entrambi viaggiavano sul sedile posteriore della Volkswagen Polo di colore nero condotta da un amico, schiantatasi violentemente contro il muro di cinta dell'abitazione che costeggia Via Vespucci. La dinamica del sinistro è ancora al vaglio dei carabinieri della Compagnia di Merate, intervenuti sul posto per i rilievi, ma da quanto è stato possibile apprendere direttamente sul posto, il 18enne al volante dell'utilitaria deve aver perso il controllo della stessa mentre viaggiava in direzione Merate.
L'auto - come impazzita - invece di seguire il tracciato stradale ha tirato diritto, impattando in maniera violenta contro il muro.
Se il conducente e l'amico che viaggiava accanto a lui sono riusciti ad uscire dall'abitacolo accartocciato della vettura quasi illesi, ben più serie sono apparse le condizioni degli amici che sedevano dietro.
Un 18enne residente a Besana è stato rinvenuto sull'asfalto in stato di semi-coscienza: preso in carico dal personale 118 è stato sottoposto alle prime cure del caso e poi accompagnato sino al vicino campo da calcio dove nel frattempo era atterrato l'elisoccorso, che lo ha trasferito in codice rosso all'ospedale San Raffaele di Milano. Le sue condizioni sono giudicate gravi, ma stabili.
L'amico di 17 anni che sedeva accanto a lui - residente a Carate - è stato invece portato al Manzoni di Lecco in codice giallo a seguito dei diversi traumi rimediati nel violento impatto dell'auto contro il muro. Se la sono cavata con escoriazioni e contusioni non gravi il 18enne alla guida dell'auto (che ha rimediato una frattura al piede) e il terzo passeggero della vettura, minorenne al momento dei fatti, trasportati rispettivamente a Merate e a Erba.
L'intervento dei soccorsi è durato oltre un'ora: sulla SP54 a Missaglia - chiusa provvisoriamente al transito veicolare nella corsia in direzione Merate - si sono portati i mezzi del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, cui spetterà appunto il compito di ricostruire con esattezza la dinamica del sinistro attribuendo le eventuali responsabilità del caso, a seguito anche dell'esito dei controlli cui sarà sottoposto il ragazzo al volante della Polo.
Da quanto è emerso nelle scorse ore i quattro giovani - tutti residenti fra Besana e Carate - stavano partecipando ad una festa di compleanno nella vicina baita degli alpini di Missaglia, dalla quale si erano allontanati alcuni istanti a bordo dell'auto prestata loro da un amico, anch'egli invitato all'evento.
Una serata di festa finita però nel peggiore dei modi per il gruppo di giovani coinvolti nel sinistro, anche se le conseguenze - a giudicare dal violento impatto subito dall'utilitaria - avrebbero potuto essere ancora più serie.
G. C.