L'oggionese Antonio Cattaneo commissario straordinario Ilva

Antonio Cattaneo
La nomina - come riferiscono le agenzie stampa - è arrivata a poche ore dalle dimissioni dei precedenti commissari, vale a dire Corrado Carrubba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi, e ha preceduto la prima seduta del tavolo istituzionale permanente a guida Mise, aprendo le porte alla realizzazione dei progetti per il futuro di Taranto, alle attività di bonifica e al rilancio economico e sociale del territorio.
Antonio Cattaneo è nato a Lecco il 14 febbraio 1963 ed è laureato in economia presso l'Università Bocconi di Milano. Revisore contabile e dottore commercialista, è iscritto all'Albo dei Periti Penali del tribunale di Milano (per le specialità: valutazioni d'azienda, contabilità e bilancio, analisi finanziarie) e all'Albo dei Consulenti Tecnici del tribunale di Milano (per le specialità: contabilità e bilancio, arbitrati). È inoltre consulente tecnico d'ufficio in procedimenti civili e penali su incarico del tribunale e/o di collegi arbitrali e consulente tecnico di parte in procedimenti civili e penali e in procedimenti di arbitrato. Ha maturato esperienze significative nelle attività di audit di società nel settore editoriale; revisione contabile di società industriali quotate alla Borsa di Milano e due diligence/transaction transaction support services). Ha iniziato a collaborare con Deloitte & Touche nel 1987 e nel 2000 è stato nominato partner della divisione Dispute Consulting & Forensic Investigation di Deloitte Financial Advisory Services.
