Molteno: in stazione il treno storico ''Lario Express'' e in municipio mostra di miniture

La fondazione FS italiane, con il contributo di Regione Lombardia e in collaborazione con Ferrovie Nord, Trenord e Navigazione Lago d'Iseo, ha organizzato nella giornata di domenica 5 maggio, l'iniziativa "Lario Express": la possibilità di compiere un itinerario turistico a bordo della locomotiva a vapore Gr.740 da Como a Lecco.

Il treno storico in stazione a Molteno

Dalla città lariana è stato poi possibile proseguire l'itinerario con la navigazione del lago arrivando in battello fino a Varenna, utilizzando successivamente un treno regionale Trenord per riprendere il convoglio storico verso Lecco.

VIDEO



La fondazione FS italiane si occupa di conservare e valorizzare il forte legame esistente tra la storia del trasporto ferroviario italiano ed il nostro paese, considerandolo un patrimonio storico, tecnico ed un simbolo di progresso.
La locomotiva a vapore Gr.740, prodotta come primo esemplare nel 1911, è nata per rispondere all'esigenza delle ferrovie italiane secondarie, soprattutto appenniniche, che percorrevano tratti con notevoli pendenze.

Fu interamente progettata dall'ufficio studi delle ferrovie dello stato italiano all'indomani della costituzione delle ferrovie statali che risale al 1905, anno in cui è avvenuta la statalizzazione ferroviaria. Le locomotive ottocentesche, fino a quel momento ereditate dalle ferrovie italiane, risultavano essere inadeguate alle nuove esigenze e determinarono quindi un veloce progresso della tecnica nel loro rinnovamento.

La locomotiva a vapore protagonista della giornata odierna, 278esimo esemplare di ben 470 prodotti, è considerata patrimonio ferroviario a seguito della chiusura dei servizi regolari con macchine a vapore decretata nel 1976.
Questa macchina è stata conservata e ristrutturata dai numerosi volontari ed appassionati ed è oggi a disposizione della fondazione per l'organizzazione di itinerari che fondono turismo e storia.

Parallelamente a quest'iniziativa è stato possibile prendere parte, presso le sale del municipio di Molteno, all'esposizione dei modellini dell'associazione Club Treni Brianza. La ferrovia in miniatura rappresenta in modo molto realistico le stazioni della tratta Como-Lecco. Il sistema ingenierizzato ha permesso al giovane pubblico di guidare i modellini con l'utilizzato del proprio smartphone.

Una giornata che ha permesso ai presenti di compiere un salto indietro nel tempo riassaporando la bellezza del nostro patrimonio e della nostra storia.
Sara Ardagna
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.