Elezioni: nel Casatese le preferenze premiano esperienza e gioventù. Al 1°posto per voti ottenuti Francesco Sironi (323)

Gioventù ed esperienza. Sono queste le caratteristiche che - nella maggioranza dei comuni - sembrano aver premiato i candidati in corsa alle ultime elezioni amministrative.
Se ai primi posti in termini di preferenze troviamo in molti casi politici di lungo corso e volti più che noti alle cronache comunali, a sorprendere è anche l'exploit di tanti giovani aspiranti amministratori che talvolta al primo colpo sono riusciti a conquistare largamente la fiducia degli elettori.

I neo consiglieri di Casatenovo Francesco Sironi, Gaia Riva e Lorenzo Citterio

E' il caso, tanto per citare l'esempio più emblematico, di Casatenovo, dove a superare tutti per preferenze conquistate è stato Francesco Sironi, giovane laureato in filosofia residente in frazione Campofiorenzo, alla sua primissima esperienza politica. Impegnato in oratorio e negli ultimi cinque anni tra i membri più attivi della consulta per la valorizzazione dei rioni e delle frazioni, il 26enne ha guadagnato ben 323 voti, il numero in assoluto più alto di questa tornata amministrativa. Una cifra superiore a quella di ''veterani'' come il vicesindaco uscente Marta Comi, che ha comunque ottenuto un numero considerevole di preferenze, ben 282. Altro exploit inaspettato per Gaia Riva, 24 anni, che con 207 voti conquistati ha superato assessori e consiglieri, piazzandosi al quinto posto alle spalle di Daniele Viganò ed Enrica Baio.
Il gruppo Più Casatenovo - che ha candidato nel ruolo di sindaco Marco Pellegrini - ha puntato molto in campagna elettorale su una donna: Barbara Beretta, anticipando che sarebbe stata lei ad assumere il ruolo di vice in caso di vittoria. E in effetti la scelta ha pagato: con 252 preferenze la consigliera leghista, da quindici anni in consiglio comunale, si è piazzata al terzo posto in termini di voti conquistati. Alle sue spalle un altro giovane, Lorenzo Citterio (185) alla sua prima esperienza in consiglio comunale, ma volto emergente della Lega, alla quale ha aderito ormai da qualche anno.

John Best, Davide Carlini, Davide Gatti e Luca Pozzi, tra i più votati a Monticello

Anche a Monticello il consigliere più votato è un giovane: si tratta dell'uscente Davide Gatti, classe 1987 di Cortenuova al suo terzo mandato amministrativo. L'esponente di Rinnoviamo Monticello ha conquistato 62 preferenze, una in più di Luca Pozzi (61), altro consigliere reduce da un mandato con il sindaco Rigamonti e particolarmente attivo nell'ambito oratoriano. Ad occupare i banchi della minoranza, oltre alla candidata Ausilia Fumagalli e alla capogruppo uscente Milena Mucci, saranno John Best e Davide Carlini, fra i componenti più giovani della lista Vivere Monticello, che hanno ottenuto 46 e 42 voti rispettivamente.

Il gruppo Per Bulciago. Primo in piedi da sinistra Riccardo Zappa, terzo Tonino Filippone

A Bulciago exploit di consensi per il neofita della politica locale Riccardo Zappa, giovane ingegnere meccanico che ha conquistato 43 preferenze, superando la vice Raffaella Puricelli e altri consiglieri storici del gruppo di maggioranza (Colombo, Corno, Corsaro). Primo posto invece per Tonino Filippone (46) al suo quarto mandato amministrativo, prima con Egidia Beretta poi con Luca Cattaneo.

Cristina Brusadelli, la più votata a Cremella e i cassaghesi Maurizio Corbetta, Lorenzo Colzani, Antonio Carrino

Un'esperienza che sembra aver premiato anche a Cassago: a prendere più voti in assoluto è stato infatti Maurizio Corbetta, ex sindaco ed esponente della lista Progetto Cassago Democratica di Sergio Pini; alle sue spalle Lorenzo Colzani, giovane medico già consigliere con Fragomeli e assessore con Rosaura Fumagalli (prima delle divisioni interne). Nella lista della sindaca uscente è stato invece Antonio Carrino a guadagnare il numero più elevato di voti (52). Poche le preferenze ottenute dal Carroccio di Roberta Marabese, che ha saputo però imporsi sugli avversari conquistando la maggioranza dei voti e dunque il governo del paese.
Anche a Cremella a spuntarla per numero di preferenze ottenute è stata una donna, volto noto dell'amministrazione comunale. Si tratta di Cristina Brusadelli, assessore ai servizi sociali da oltre dieci anni, con 41 voti, seguita da due volti noti in paese ma al tempo stesso neofiti della politica locale: Marco Testori (38) e Alessandro Proserpio (31), quest'ultimo conosciuto anche per il suo ruolo di presidente della Pro loco.

Stefano Beretta, Cristiano Ratti, Alberto Bosisio e Michele Bianco: i più votati a Barzago

A Barzago è stato Stefano Beretta del gruppo di Emanuele Silvio Mauri - attivo in ambito oratoriano - ad ottenere il numero più alto di preferenze: ben 62. Lo segue l'avvocato Cristiano Ratti (52) della lista del neo sindaco Mirko Ceroli; terzo e quarto posto per Alberto Bosisio (Barzago Viva) e Michele Bianco (Il Paese), con quest'ultimo già in amministrazione con il sindaco Mario Tentori e storico volto del Partito Democratico lecchese.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.