Maresso: a giugno eventi per i 20 anni della scuola La Traccia
Giunti alla fine dell'anno, la comunità scolastica de La traccia di Maresso invita tutto il territorio circostante ad alcuni momenti di festa dal titolo UNA TRACCIA LUNGA VENT'ANNI. Infatti sarà l'occasione per celebrare non solo il traguardo personale di ciascuno dei suoi alunni, ma anche quello collettivo del compimento del ventesimo anno dalla sua fondazione, avvenuta con il lancio delle prime due classi di scuola secondaria di primo grado per l'a.s. 1998-1999, a Bevera di Sirtori. In seguito, per rispondere alla richiesta delle famiglie, nel 2001 viene aperta anche la scuola primaria, ad Arlate frazione di Calco.
Negli anni scorsi, in piena crisi economica, il gruppo di genitori che gestisce la cooperativa ha voluto rilanciare ulteriormente quest'opera, acquistando un lotto di terreno nel suggestivo parco di Montevecchia, nel quale in seguito è stata ristrutturata e riqualificata una grande cascina. Dal 2016 questo stabile ospita tutte le attività scolastiche, della primaria e della secondaria. A completamento dell'investimento fatto, per il prossimo anno scolastico verrà inaugurata anche la palestra. I festeggiamenti si apriranno con un concerto di musica sacra, composta dallo stesso Preside Paolo Amelio (la cui formazione è di estrazione musicale), che verrà eseguito la sera del 5 giugno presso la chiesa di San Vittore a Missaglia.
Ad esso seguirà, nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno, una maratona di attività sportive, spettacoli teatrali, momenti conviviali, incontri culturali e tanto altro ancora presso l'incantevole location della scuola. Di particolare interesse risultano i due appuntamenti pomeridiani. Sabato alle ore 16.30 sarà in scena uno spettacolo teatrale, "Il cavaliere nel sacco" sulla vita di San Francesco, indicato ai bambini dai 5 anni, cui seguirà una serata musicale. Domenica invece alle ore 16 alcuni educatori e ragazzi del carcere minorile Beccaria racconteranno la loro esperienza ed offriranno uno spettacolo di cabaret dal titolo "Errare humanum est", adatto ad un pubblico dai 10 anni.
Nel corso di entrambi gli eventi sarà disponibile un servizio babysitting gratuito per bimbi dai 3 agli 8 anni. L'ingresso alla manifestazione è libero. Il programma completo è disponibile sul sito web della scuola https://scuolalatraccia.it Una festa scolastica è occasione di incontro, di cultura e di divertimento non solo durante il suo svolgimento, ma anche nella fase precedente, quella della preparazione. Infatti in queste ultime settimane la componente adulta, docenti e genitori, e gli alunni stessi hanno piacevolmente lavorato insieme per la sua realizzazione, secondo uno stile che da sempre caratterizza questa comunità educante e che ne fa un bene prezioso per tutti.
