Cesana B.za: la maestra Aldolfa Spinelli in pensione dopo oltre 40 anni al comprensivo
È tempo di saluti alla scuola primaria Segantini di Cesana Brianza. La maestra Adolfa Spinelli, dopo oltre quarant'anni di attività all'interno dell'istituto comprensivo di Bosisio Parini - dei quali gli ultimi cinque a Cesana - è ieri giunta al suo ultimo giorno di scuola. Per lei infatti, ora si aprono le porte della pensione, dopo una vita dedicata ai ragazzi, insegnando loro a crescere con spirito curioso, critico e di osservazione della realtà da più lati e non soltanto da un unico punto di vista.
La maestra ha inoltre instillato loro l'idea che la cultura non deve essere tenuta per sé, ma deve essere condivisa per l'evoluzione della società: in quest'ottica, negli scorsi anni, è riuscita a far uscire dalle mura della scuola le attività che qui abitualmente si svolgono, rendendole pubbliche e condividendole con le famiglie e i lettori attraverso il nostro portale.
Nella giornata di venerdì 7 giugno tutti i bambini della scuola, in particolare quelli della classe terza, hanno salutato e ringraziato la loro maestra. Tutti insieme, alunni e maestre, hanno cantato la canzone "una parola magica" del "Piccolo Coro dell'Antoniano". È stato un momento davvero emozionante che non ha risparmiato le lacrime dei bambini di terza e delle maestre.
"Grazie. Come possono sei lettere esprimere un concetto così grande?" hanno detto i genitori che hanno voluto esprimere alla maestra un sincero ringraziamento per l'attività svolta, andata ben oltre la semplice didattica frontale.
"In questo grazie vorremmo racchiudere tutti i sorrisi dei nostri bimbi mentre in questi anni li guidavi alla scoperta di nozioni teoriche basandoti su concetti pratici; le loro facce stupite di fronte alle curiosità della natura che gli hai fatto conoscere; il loro spirito che hai alimentato di giorno in giorno rendendoli consapevoli della loro forza. Hai favorito soprattutto la loro crescita morale e la loro indipendenza, prodigandoti affichè potessero capire l'importanza dello stare insieme, e hai sputo insegnargli che i problemi si risolvono solo affrontandoli. In questi anni il tuo lavoro, oltre a quello d'insegnante, è stato quello di preziosa guida nel percorso della vita che hai condiviso con i nostri figli. Vogliamo dirti ancora grazie: una parola molto semplice, ma non riusciamo a trovarne una migliore per esprimere il sentimento che noi genitori nutriamo nei tuoi confronti. I nostri figli sono cresciuti e grazie a te siamo cresciuti un pò anche noi con loro".
Il pensiero va ora per gli anni che la maestra Adolfa troverà davanti a sé. "È una meritata pensione e siamo certi che per te non sarà soltanto un traguardo ma anche un nuovo punto di partenza verso nuovi obiettivi con la voglia, la curiosità è la stessa passione che sempre ti hanno contraddistinta e che hai trasmesso in questi anni a tutti i bambini che hai incontrato nel tuo percorso lavorativo. Grazie da parte dei genitori dei tuoi alunni di terza".
M.Mau.