Maturità/2: i pareri dei ragazzi del Fumagalli dopo la 2°prova

Anche i ragazzi dell'istituto professionale Graziella Fumagalli di Casatenovo hanno sostenuto nella mattinata di giovedì 20 giugno la seconda prova dell'esame di Stato che quest'anno è stata sottoposta ai maturandi in una forma del tutto nuovo rispetto al passato.

I ragazzi immortalati al termine della seconda prova d'esame

Gli studenti dell'indirizzo commerciale, del socio-sanitario e dell'alberghiero hanno infatti affrontato il secondo giorno di prova senza davvero conoscere nel dettaglio la modalità definitiva dell'esame, che nella teoria avrebbe dovuto ricordare la ex seconda prova di indirizzo in cui si doveva risolvere un quesito, svolgere un elaborato o stendere una relazione finale su un problema o una tematica relativa al proprio ambito di studio.

Nello specifico, i ragazzi che abbiamo intervistato al termine della prova all'uscita da scuola ci sono sembrati abbastanza soddisfatti e complessivamente ottimisti rispetto al lavoro svolto, soprattutto in considerazione della genericità delle tracce proposte ad ogni indirizzo, che ha permesso ai ragazzi di spaziare tra le proprie conoscenze pregresse e acquisite anche nel caso in cui il tema non fosse noto.

Sono state soprattutto le ragazze del socio-sanitario a manifestare una certa preoccupazione proprio per il tema riguardante l'assistenza agli anziani che a loro avviso è stato proposto in termini troppo ampi, con il rischio per loro di uscire dall'ambito di pertinenza o di toccare tematiche fuori luogo per l'argomento affrontato.

Più positivi invece i ragazzi dell'alberghiero che si sono detti soddisfatti delle proprie prove e più preoccupati per la seconda parte del test che si svolgerà nella giornata di venerdì 21 giugno e sarà composta da domande più specifiche sulla materia d'indirizzo e che potrebbero riguardare potenzialmente tutto il programma affrontato nel corso di quest'anno. Preoccupati per la relativa complessità della prova invece, si sono mostrati gli studenti dell'indirizzo commerciale che hanno sottolineato l'ambiguità di alcuni punti della traccia che hanno richiesto qualche minuto di ragionamento in più rispetto al previsto e rispetto a quanto affrontato durante le simulazioni nel corso dell'anno scolastico.

Per i ragazzi dell'indirizzo alberghiero nel profilo servizi di sala e vendita la seconda parte della prova verrà affrontato nel pomeriggio di oggi, mentre per tutti gli altri indirizzi i ragazzi saranno chiamati domani a rispondere alle domande delle discipline di indirizzo che saranno scelte personalmente dagli insegnanti e delle quali i ragazzi non avranno conoscenza fino al momento dell'esame stesso.

In molti si sono detti più preoccupati per gli orali che si svolgeranno la prossima settimana mentre la maggior parte confida proprio in quest'ultima chance per recuperare punti o per alzare la media e la valutazione finale.
M.B.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.