Suello: dall’1 aprirà la farmacia San Miro in un locale in prossimità della SP639

Immagine di repertorio
Il comune, già nel 2011, aveva chiesto e ottenuto dalla Regione Lombardia la creazione di una sede farmaceutica in paese, un passaggio fondamentale per poter procedere all'indizione di un bando per l'assegnazione della nuova attività.
Per rifornirsi dei farmaci i cittadini ricorrevano al dispensario di via Roma che era però aperto al mattino e un paio di pomeriggi a settimana. Questo comportava che, al di fuori degli orari di apertura, ci si dovesse spostare nei comuni limitrofi di Cesana Brianza o Bosisio Parini.
L'allora primo cittadino Carlo Valsecchi, per fornire il servizio ed evitare che i cittadini dovessero recarsi in altri paesi per acquistare i farmaci, aveva anche pensato di creare addirittura una farmacia comunale, mettendo quindi a disposizione un locale per l'esercizio dell'attività. Anche questo progetto, poi, è purtroppo naufragato.
Fortunatamente, però, tre farmacisti si sono fatti avanti, interessati ad aprire una nuova attività in forma associata e hanno ottenuto l'autorizzazione da parte dell'ATS Brianza. Si tratta di Camilla Caruso, designata direttore tecnico della farmacia, Anna Brioschi e Francesco Meroni Rivolta.
"Avevamo proposto loro di restare in paese, fornendo i locali comunali a prezzo calmierato, ma hanno preferito scegliere un'altra destinazione, affacciata sulla strada provinciale" ha spiegato il sindaco Giacomo Valsecchi.
La "farmacia San Miro" aprirà i battenti appunto all'imbocco dell'omonima via, nei locali che fino a poco tempo ospitavano il

Il sindaco Giacomo Valsecchi
A questo punto, dopo il recente trasferimento della farmacia della vicina Cesana sulla statale di fronte al ristorante Cambraia - la famiglia Tizzoni poco più di un anno fa aveva scelto di lasciare i locali in centro paese ai piedi dell'edificio comunale, dove era rimasta per parecchi anni - ci sarà un altro esercizio commerciale legato alla vendita di farmaci a poche centinaia di metri.
"La titolarità della farmacia assegnata è condizionata al mantenimento della gestione associata da parte degli stessi vincitori, su base paritaria, per il periodo di tre anni, pena la decadenza" si legge sull'autorizzazione fornita da ATS. L'apertura della farmacia comporterà la contestuale chiusura del dispensario di via Roma "per il venir meno dei presupposti di legge che ne hanno legittimata l'istituzione".
Sabato 28 giugno alle 18 sarà previsto un rinfresco per presentare i locali alla comunità e da lunedì 1 luglio la farmacia di Suello sarà effettivamente aperta al pubblico.
M.Mau.