Nibionno: con i biofiltri al depuratore di Gaggio stop alle esalazioni maleodoranti per i cittadini
Buone notizie per gli abitanti delle località Gaggio e Molino Nuovo.
Dopo anni di ripetuti disagi legati alle maleodoranti esalazioni degli impianti di depurazione delle acque reflue, localizzati a margine del centro abitato, la società avente in carico la gestione degli impianti ha comunicato l'intenzione di installare un sistema di "deodorizzazione" sulle sezioni del depuratore soggette alla formazione di odori sgradevoli.
Da anni infatti l'amministrazione comunale nibionnese si è fatta portavoce delle proteste della cittadinanza nei confronti della società Valbe, deputata a gestire gli impianti di depurazione di Gaggio, segnalando in più occasioni la presenza di esalazioni maleodoranti, particolarmente persistenti nell'aria soprattutto durante il periodo estivo.

Vista dal satellite del depuratore di Gaggio
"Per tali ragioni negli ultimi anni abbiamo spronato la società in questione affinchè, in occasione di eventuali opere di ammodernamento o ristrutturazione dell'impianto, potesse dare priorità agli investimenti atti a trovare soluzioni idonee per l'abbattimento degli odori esalati dall'impianto di depurazione", spiegano dagli uffici dell'amministrazione comunale.
Con una nota la società Valbe ha recentemente annunciato l'intenzione di dotare l'impianto di un sistema a biofiltri, capaci di aspirare l'aria dalle sezioni dell'impianto maggiormente soggette a esalazioni maleodoranti e convogliarla attraverso uno strato di materiale filtrante. La particolarità della "deodorizzazione" risiede appunto all'interno di questo particolare biofiltro, contenente una colonia batterica in grado di trattenere le componenti volatili che causano gli odori sgradevoli ben noti alla popolazione di Gaggio e Molino Nuovo.
Il costo di realizzazione dell'intervento ammonta a 130mila euro, interamente finanziati dalla società Valbe.
"Nel caso del depuratore di Nibionno, dopo i primi anni di funzionamento a carico ridotto ha fatto seguito l'allacciamento delle fognature del bacino comprendente i comuni di Lurago d'Erba, Inverigo, Lambrugo, Nibionno, Cassago Brianza, Costamasnaga, Bulciago, Barzago, Cremella, Barzanò e Sirtori. L'impianto ha quindi quasi saturato le sue potenzialità , corrispondenti a circa 30mila abitanti equivalenti" si legge nella nota societaria diffusa dalla Valbe, "soprattutto per tale ragione si è registrato l'intensificarsi degli episodi di esalazioni moleste nelle aree vicine alla frazione di Gaggio. La Società ha perciò previsto di realizzare, nell'ambito di un progetto generale volto a migliorare le prestazioni del depuratore, anche un impianto di "deodorizzazione" a biofiltro volto a trattenere alla fonte le esalazioni moleste".
L'impianto, in fase di ultimazione, entrerà in funzione nel breve termine entro i primi giorni di maggio.
R.B.