Bosisio: 11 ragazzi all'opera con un ''murales'' per Living Land

Si è conclusa la prima settimana di lavoro per gli undici ragazzi di Bosisio Parini che hanno aderito al progetto Living Land nel polo della Brianza Ovest, un'iniziativa che tocca nove comuni dell'ambito di Lecco: Bosisio, Bulciago, Cesana Brianza, Costa Masnaga, Garbagnate Monastero, Molteno, Nibionno, Rogeno e Suello.

Si tratta di un progetto già noto per il programma Util'estate e prevede che o ragazzi si impegnino, secondo quanto scelto dalle singole amministrazioni comunali, nella manutenzione di aree verdi o di strutture pubbliche.

L'attività che i ragazzi, tra i 156 e i 19 anni, hanno incominciato lunedì 15 e concluso venerdì 19 luglio, prevedeva la riqualificazione con un murales dell'aula di informatica della scuola secondaria, all'interno di un più ampio provetto di rinnovamento dello spazio. I giovani, in particolare, hanno tinteggiato l'intera aula e hanno poi realizzato il murales in cui la mano di un robot e quella di un uomo si uniscono.

"Lo scopo dell'iniziativa è fare in modo che i ragazzi si mettano a disposizione della comunità. Rendendo l'aula in qualche modo più accogliente si vuole dire ai ragazzi che studiare è bello" ha affermato Carolina Castelnuovo che segue l'iniziativa insieme al collega Luca Farina. "Sapere che i ragazzi che si sono formati in questo istituto, ci tornano mettendosi a disposizione di chi entra in queste aule dopo di loro, è senz'altro un bel segnale".
I ragazzi hanno ripreso i lavori quest'oggi, lunedì 22 luglio e proseguiranno fino a venerdì 26. Questa volta però saranno impegnati sulle aree esterne, vale a dire al Precapel: si occuperanno della cura degli spazi comuni, come giochi, panchine e della staccionata in legno.

Questi i nomi dei partecipanti: Marco Frigerio, Andrea Gerosa, Marco Fedozzi, Matteo Gilardi, Mirko Cattaneo, Davide Galbusera, Beatrice Orso, Chiara Pozzi, Camilla Ratti, Marco Russello e Mirko Fratea.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.