Bosisio: contributo regionale per un progetto al Precampel

Se prima si trattava di un'indiscrezione, ora c'è l'ufficialità. Il comune di Bosisio Parini è risultato beneficiario di un finanziamento a fondo perso di 65.000 euro per la riqualificazione del lago, da spendere sull'ormai noto progetto Precampel.
Lo stanziamento di Regione Lombardia previsto dall'assessorato a infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, guidato da Claudia Maria Terzi, è di complessivi 4,7 milioni di euro per valorizzare i laghi lombardi potenziando le infrastrutture, la portualità e la navigazione turistica e di linea. In particolare, per i Laghi Lario e i laghi minori il costo totale delle 13 opere nei Comuni delle province di Como e Lecco è di 2.105.000 euro, 1.090.000 dei quali a carico di Regione Lombardia. I comuni lecchesi che hanno ottenuto le risorse sono Colico, Malgrate, Dervio, Garlate e Bosisio Parini.

L'area del Precampel a Bosisio

Il paese affacciato sul lago di Pusiano, con il progetto di riqualificazione dell'intera area, sta puntando sempre più a divenire meta turistica o comunque apprezzabile luogo di passaggio. A fronte di un costo dell'opera di 180.000 euro, il comune ha ottenuto 65.000 euro. Questo contributo piuttosto consistente va ad aggiungersi a quello già ottenuto negli scorsi mesi, quando l'amministrazione aveva ricevuto a fondazione comunitaria del lecchese 100.000 euro.
"Queste risorse verranno usate per realizzare il tratto di passeggiata lago che dai bagni pubblici arriva fino al molo. Verranno eliminate le barriere architettoniche, consentendo così il raggiungimento del molo in totale sicurezza anche da parte di utenti con difficoltà motorie che avranno la possibilità di imbarcarsi agevolmente sul battello Vago Eupili" ha affermato il consigliere Giuseppe Borgonovo, padre dell'opera che ha caratterizzato il suo mandato amministrativo e che oggi sta prendendo forma.
Queste risorse serviranno anche per "fare ordine" su un tratto di passeggiata. "Interverremo per rinaturalizzare le rive, specialmente nei tratti dove tra gli anni Sessanta e Settanta sono stati fatti depositi di terra e pietrame. Insomma, ricuciremo uno strappo fatto in passato sull'ambiente naturale" ha aggiunto l'ex sindaco.
Il progetto che ha ricevuto il contributo, denominato "Waterfront", prevede anche la riqualificazione di un tratto della passeggiata lago fino al centro kayak per l'eliminazione dei tratti in cemento prossimi all'acqua. "Faremo pulizia e ordine per rendere più bella e fruibile la passeggiata".
Soddisfazione per aver agguantato risorse dall'ente superiore da spendere per rinnovare lo spazio pubblico è stata espressa anche dal primo cittadino Andrea Colombo. "Il progetto di riqualificazione del Precampel è molto ampio: abbiamo cantieri avviati, mentre altri lotti sono già stati conclusi. Proseguiremo nel solco della progettualità già adottata. Questi quattrini, insieme a quelli già ottenuti in passato, ci consentono di lavorare per rendere più bella la nostra sponda lacustre". L'idea è quindi di proseguire con il lavoro "ereditato" dalla precedente amministrazione che sta già facendo cambiare il volto all'area: "Stiamo portando avanti il progetto nell'atto pratico perché vorremmo che in questi cinque anni giunga a conclusione".
M.Mau.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.