Rogoredo: a conclusione della 69° Fiera le targhe ai protagonisti. E stasera i ''fuochi''

Serata di premiazioni quella di lunedì durante la 69° edizione della Fiera zootecnica detta di San Gaetano a Rogoredo. Sono stati infatti attribuiti i riconoscimenti ai titolari delle aziende agricole che hanno preso parte alla manifestazione, ufficialmente inaugurata giovedì 1 agosto con il ''taglio del nastro''.

L'avvio della cerimonia di premiazione delle realtà che hanno preso parte alla Fiera

Una breve introduzione, prima di passare alle premiazioni vere e proprie, è stata affidata a Giovanni Cogliati de Il Trifoglio, il quale ha ringraziato tutti coloro che in questi anni hanno contribuito a rendere speciale l'evento con la loro presenza e con i loro animali.

A premiare i partecipanti alla Fiera sono stati poi il neo presidente Carlo Garbusera e Simone Ravaglia, esperto di bestiame che hanno assegnato le targhe ai seguenti soggetti: Azienda Agricola Bonacina di Inverigo (8 capi di bestiame), Azienda Agricola Nava di Vergo Zoccorino di Besana Brianza, con 4 capi; Pellizzoni Stefano - Il Taglio Giusto di Mariano Comense, che ha presentato 8 capi di bestiame; Azienda Agricola Ballabio Marco di Montesiro di Besana Brianza con 4 capi.

La rassegna zootecnica bovini si è conclusa con la consegna della targa al miglior soggetto esposizione vitelloni da carne 2019; ad aggiudicarsela è stata l'Azienda Agricola Ballabio Marco (con il capo n. 9353- vitellone femmina di razza blanc blu belga).
Giovanni Cogliati ha poi proseguito con i ringraziamenti agli allevatori, commercianti e associazioni che hanno contribuito all'organizzazione delle mostre permanenti e alle attività didattiche e sportive di questa edizione, in particolare sono state premiate le mostre avicole di Tona Maurizio di Casatenovo, in collaborazione con gli amici allevatori di A.I.A.; Azienda Blu Garden di Monticello; Proserpio Andrea di Casatenovo.

Per la mostra di bovini da latte e da ingrasso sono stati premiati: Rusconi Oliviero - Valmadrera, Cogliati Dante-Rogoredo di Casatenovo, Azienda Agricola Bonacina - Inverigo, Azienda Agricola Nava - Zoccorino di Besana Brianza, Azienda Agricola Ballabio Marco - Mariano Comense, Pellizoni Stefano- Il Taglio Giusto - Montesiro di Besana Brianza, Mandelli Giuseppe - Trattoria la Cava di Cernusco Lombardone e Colombo Gianluigi - Besana Brianza.

Per quanto riguarda invece la mostra di ovini, caprini, equini ed attività didattiche i riconoscimenti sono andati a: Marco Frison - C.na Bellesina Missaglia, Noemi Ravasio - Barzanò, Valandro Diego - Tregasio di Triuggio, Agricola Cascina Sbianca - Besana Brianza, Agricola Pollastri - Cernusco sul Naviglio, Antonio Bolognini - Bonate Sopra, Rosano Diego - Besana Brianza, Ivano e Gabriele Fumagalli - Barzanò, Il Passonino Ranch - Montevecchia, Scaccabarozzi Michele - Missaglia.

È stato poi premiato il lavoro degli alunni delle scuole dell'infanzia S.Giuseppe di Campofiorenzo, SS Angeli di Rogoredo e di Valaperta, oltre ad un riconoscimento speciale tributato al gruppo dei ''sempreverdi'' che hanno garantito anche quest'anno il servizio di pulizia dell'area della fiera. Ringraziamenti anche a Lucky Horse A.S.D Missaglia per il battesimo della sella e del calesse e per l'organizzazione del 3° Raduno Equituristico della Brianza; al Gruppo Arcieri - Polisportiva di Monticellese A.S.D.; al Gruppo Lombardia Field Target - per tiro con la carabina e a New Stella Dance - Barzanò.
A conclusione della cerimonia sono poi stati estratti i numeri di tre tessere (183, 543, 569) alle quali andranno riconoscimenti speciali: buoni spesa presso tre negozi del territorio.

Dopo le premiazioni, alle ore 21.30, si è potuto assistere al Grande Cabaret equestre, inaugurato dal tenore Giovanni l'Ispanico che, insieme al suo cavallo, ha dato il via allo show. Dopo di lui si sono esibiti vari artisti, i quali insieme ai loro destrieri hanno dato prova di grande abilità.

Insomma anche quest'anno la Fiera si è trasformata in una grande festa popolare, sospesa tra tradizione ed attualità, ed è stata capace di accostare aspetti prettamente tecnici ad eventi spettacolari. Il gran finale è in programma questa sera a partire dalle ore 18 con una serata a base di musica anni Settanta, Ottanta e Novanta che si concluderà con lo spettacolo pirotecnico.

Mari.T.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.