Missaglia: a Contra si è ricordato San Bartolomeo con intrattenimenti e musica
Contra ritorna in festa anche quest'anno in occasione dei festeggiamenti legati alla figura di San Bartolomeo, apostolo e martire, che alla via principale della piccola frazione Missagliese ha dato il suo nome.

Un momento della cerimonia in chiesa
Nel week end di sabato 24 e domenica 25 agosto, infatti, la via e la frazione intera hanno ospitato bancarelle e tendoni per festeggiare questa ricorrenza speciale e per vivere al meglio anche gli ultimi giorni di questa estate. Storicamente, con l'espressione la "notte di san Bartolomeo" si fa riferimento alle ore tra il 23 e il 24 agosto del 1572, quando migliaia di cristiani ugonotti vennero trucidati in Francia dai cattolici e ancora oggi si festeggia la figura del santo proprio in queste date.

Alcuni volontari impegnati nella festa
La festa a Contra è cominciata quindi rigorosamente sabato mattina con la celebrazione della messa dove è stato rappresentato il rito del faro con l'antica tradizione della palla "infuocata" che a detta di molti è uno dei riti più suggestivi dell'intera liturgia ambrosiana. In prima serata, alle 18 si è poi aperta ufficialmente la manifestazione con intrattenimenti, giochi e svaghi per bambini e adulti prima dell'apertura della cucina che ha creato un forte clima di convivialità e allegria tra tutti i partecipanti e soprattutto tra i volontari della parrocchia e gli organizzatori che hanno fatto squadra fin dall'inizio della festa. Alle 21 è stato poi il turno dello spettacolo musicale dei "Amis de L'Osteria", che hanno divertito il pubblico con canti e balli tradizionali ma senza rinunciare a stili più moderni e adatti anche ai più giovani.


I festeggiamenti sono quindi continuati anche nella mattinata seguente, perché domenica 25 la giornata è cominciata con la Santa Messa celebrata dal parroco don Bruno Perego e accompagnata dalle bellissime voci del coro "MTI" di Maresso. L'intervento del parroco durante l'omelia ha in particolare rivolto l'attenzione ai desideri di prestigio e grandezza insiti nell'animo umano ma che, per evitare di cadere nell'eccesso e nella corruzione, vanno mitigati con l'aiuto della fede e di valori saldi. "Preghiamo San Bartolomeo in questa giornata di festa affinché ci dia la sua forza e la sua convinzione nel vincere le tentazioni e per continuare a camminare a fianco del Signore e di coloro che ci vogliono bene" ha concluso don Bruno sottolineando il valore benefico della capacità di offrire e la potenza distruttiva della volontà di imporsi.

A seguire, fuori dalla piccola chiesetta nella piazza, i volontari e alcuni genitori hanno allestito un ricco rinfresco a buffet per aprire nuovamente la festa e ravvivare l'atmosfera famigliare e gioviale che già il giorno prima si era costruita. Durante la giornata la cucina è rimasta aperta sia a pranzo che a cena e nel pomeriggio sono stati organizzati tornei di scala 40, giochi in legno, giochi per adulti, attività per i bambini più piccoli, un mini torneo di tiro con l'arco ed è stato inoltre allestito un divertente gonfiabile.

Don Bruno Perego
Il programma della serata si è invece spostato sul tema country e infatti la musica e l'intrattenimento sono stati curati dalla coppia musicale Alberto e Simonetta mentre nel corso della festa è stata aperta anche una piccola lotteria a premi.
I sorrisi ma anche l'impegno dimostrato dai giovani volontari e dai ragazzi della parrocchia hanno reso quest'evento ancora una volta un appuntamento piacevole per trascorrere in compagnia queste ultime giornate di agosto, riconfermando la volontà di fare ancora meglio per l'edizione del prossimo anno.
M.B.