Costa: Stefano Raineri si prepara al campionato Super bike mondiale cat.300
È pronto a vivere la sua esperienza mondiale sulle due ruote. Stefano Raineri di Costa Masnaga, 20 anni, sale in sella alle motociclette sin dalla tenera età, grazie alla passione trasmessa da papà Roberto e il prossimo 29 settembre Gara del campionato super bike mondiale in categoria super sport 300, gara che si disputa dal 1988 e che quest'anno si terrà a Magny-Cours, in Francia.
Stefano Raineri
Il giovane ha iniziato ad andare nelle piste di go-kart dall'età di 3 anni e a 3 anni e mezzo è salito in sella alla prima mini moto sulla quale ha compiuto i primi giri vicino a casa.Crescendo, il padre lo ha messo di fronte ad una scelta: o l'uno o l'altra. Ha deciso di proseguire con i go-kart e ha disputato la prima gara a 8 anni con easy kart 50 cc.
"A 9 anni ho fatto la 60 cc prima con un kart che non era competitivo e poi con uno acquistato la settimana prima che smettessi di correre. Avrei dovuto andare a Parma, ma la mattina della qualifica della gara ho avuto incidente piuttosto grave e ho deciso di smettere" ha detto il giovane.
L'anno dopo ha provato un test con uno scooter e una moto Kit3, una moto derivata dal cross e ha vinto una borsa di studio con accesso al campionato moto estate nella categoria mini open. "Alla prima gara non sono nemmeno partito perché si è spenta la moto in partenza e nei due campionati successivi ho fatto terza posizione. Contemporaneamente correvo con gli scooter da competizione quando i fine settimana lo permettevano. Sempre nelle SSBK ho ottenuto il primo posto in tutte le due gare e nella terza secondo" ha ricordato il giovane di Costa Masnaga.
"Sono rimasto due mesi fermo nel letto, mentre dal terzo mese, quando ancora faticavo a camminare, sono andato in gara e mi sono sempre classificato tra i primi 15. Non avendo una moto abbastanza competitiva non riuscivo a concludere nei primi cinque" ha aggiunto Stefano.
Conclusa la stagione, ha fatto un anno di stop, ricominciando con un altro team le gare di scooter, il TAR. È partito nella Amatori Polini italian cup, facendo le prime due gare in quella categoria. "Alla terza gara mi hanno spostato di categoria, in Super Sport, ma ho subito l'azzeramento dei punti. Qui ho fatto un primo e un secondo posto. Ho finito il campionato in questa categoria e ho fatto il terzo di campionato chiudendo a 10 punti dal primo, nonostante mi avessero azzerato i punti delle prime due gare per il cambio di categoria".
Quest'anno sta partecipando alla Kawasaki challenge, correndo nel campionato moto estate con una Kawasaki 400: nelle prime quattro gare ha ottenuto tre primi posti e un secondo posto. Il 14 settembre ci sarà l'ultima gara di campionato a Franciacorta il 14 settembre, ma sulla carta Stefano ha già vinto.
Ora, grazie alla vittoria nel campionato di Kawasaki challenge, potrà accedere alla gara di campionato super bike mondiale in categoria super sport 300. Vi saranno circa 50 persone che si sfideranno nelle prove libere per superare le qualificazioni e accedere alla griglia di partenza. La competizione vede in gara moto derivate da strada, proprio come quelle del moto GP.
"È la prima esperienza mondiale: è il sogno che si realizza dopo tanti anni" ha proseguito Stefano, provando a riassumere i tanti anni di sport sulla due ruote. "La moto mi da un'emozione unica, con la scarica di adrenalina che senti quando sto per partire. Per ora niente riesce a darmi tanto come la velocità".
Michela Mauri