Casatenovo: Rabensteiner e Fumagalli i primi al traguardo della 28° Marathon Bike
Baciata dal sole l’attesissima 28° edizione della Marathon Bike della Brianza. Organizzata a Casatenovo dal Bike Action Team Galgiana, la manifestazione da sempre prevede tre percorsi: il Marathon di 68 Km con 1.960 metri di dislivello, Avventura sul tracciato Point to Point di 48 Km e poco meno di 1.000 metri di dislivello, infine il Short di 29 Km.
La marathon brianzola è stata dunque l'occasione per scoprire luoghi e borghi ricchi di storia, pedalando tra i fitti boschi delle colline brianzole, su sentieri tecnici e divertenti passaggi con grande piacere e soddisfazione per l’irrefrenabile voglia di puro riding al 100% dei bikers.
La partenza della gara dal centro sportivo di Via Volta a Casatenovo
I tracciati che hanno affrontato i concorrenti rispecchiano le caratteristiche collinari della Brianza, attraverso località suggestive e affascinanti come il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone e dal Monte San Genesio.La marathon brianzola è stata dunque l'occasione per scoprire luoghi e borghi ricchi di storia, pedalando tra i fitti boschi delle colline brianzole, su sentieri tecnici e divertenti passaggi con grande piacere e soddisfazione per l’irrefrenabile voglia di puro riding al 100% dei bikers.
I volontari che hanno supportato la macchina organizzativa della kermesse sportiva
Oltre mille bikes hanno varcato lo striscione di partenza, per dare inizio alla straordinaria avventura annuale nel verde della Brianza. Ogni momento della corsa è stato supervisionato dal personale di competenza, per fornire in modo dettagliato le tempistiche e i punti di distacco tra i ciclisti, i quali, sono stati rilevati: il primo a Missaglia all’8° Km, il secondo al 14° Km a Sirtori, terzo punto a Colle Brianza al 22° Km, a seguire al 27° km a Biglio (parte nuova introdotta quest’anno per allineare la competizione il più possibile con il campionato italiano), al 36° Km a San Genesio sempre a Colle Brianza, che è il punto più alto che gli sportivi hanno raggiunto, al 44° Km a Perego si registra il sesto punto di distacco, il penultimo a 54° Km a Cernusco Lombardone e l’ultimo, al 64° km al Mulino Cattaneo in località Maresso. Il rilevamento finale è stato fornito all’ultimo chilometro, nel quale si è definito il vincitore della competizione.
A destra Ennio Decio del Bike Action Team
“Come novità, rispetto all’anno passato, sono variati ben 15 km, compreso un dislivello pari a 100 mt, si è passati da 1850 m a 1950 m rilevato, nonostante la distanza sia rimasta pressochè invariata, dato che è un avvicinamento al Campionato Italiano. La novità che è stata introdotta quest’anno è stata l’aggiunta di 800 m presso la località Biglio, presso la quale gli sportivi hanno affrontato una ripida salita” ha spiegato Maurizio Parisi, uno dei membri del Bike Action Team.
Confermata anche la novità del 2018, la manifestazione escursionistica non competitiva per E-Bike che ha permesso di accedere al percorso Point to Point di 48 Km, partendo dopo gli iscritti alla 48 Km Avventura, senza alcuna classifica, se non quella indicativa del solo tempo di percorrenza.
La Marathon Bike della Brianza, è una delle prove simbolo del calendario nazionale di settore; oltre ad aver riscontrato il favore dei campioni della mountain bike e di migliaia di appassionati, quest’anno l'evento ha visto sul suo percorso anche i podisti. La missagliese Monica Casiraghi, ultrarunner della Nazionale Italiana, insieme ad un gruppo di amici ha affrontato il percorso Short di 30 Km, partendo alle 9.30, subito dopo l’avvio della manifestazione che ha aperto il programma della 28ª Marathon Bike della Brianza.
Alle ore 10.30 sono partiti anche gli agguerriti young bikers, i quali sono stati i protagonisti della marathon kid’s bike, la quale si disputa su un percorso privo di difficoltà che si sviluppa attorno alla Palestra di via Volta e che si conclude sotto l’arco di arrivo della marathon bike. Un'idea, questa, che è stata proposta per coinvolgere i più giovani e accrescere il loro interesse verso la pratica dello sport, favorendo la partecipazione ed il puro divertimento.
Confermata anche la novità del 2018, la manifestazione escursionistica non competitiva per E-Bike che ha permesso di accedere al percorso Point to Point di 48 Km, partendo dopo gli iscritti alla 48 Km Avventura, senza alcuna classifica, se non quella indicativa del solo tempo di percorrenza.
La Marathon Bike della Brianza, è una delle prove simbolo del calendario nazionale di settore; oltre ad aver riscontrato il favore dei campioni della mountain bike e di migliaia di appassionati, quest’anno l'evento ha visto sul suo percorso anche i podisti. La missagliese Monica Casiraghi, ultrarunner della Nazionale Italiana, insieme ad un gruppo di amici ha affrontato il percorso Short di 30 Km, partendo alle 9.30, subito dopo l’avvio della manifestazione che ha aperto il programma della 28ª Marathon Bike della Brianza.
Alle ore 10.30 sono partiti anche gli agguerriti young bikers, i quali sono stati i protagonisti della marathon kid’s bike, la quale si disputa su un percorso privo di difficoltà che si sviluppa attorno alla Palestra di via Volta e che si conclude sotto l’arco di arrivo della marathon bike. Un'idea, questa, che è stata proposta per coinvolgere i più giovani e accrescere il loro interesse verso la pratica dello sport, favorendo la partecipazione ed il puro divertimento.
A sinistra il consigliere comunale con delega allo sport, Francesco Sironi
Un’iniziativa che ha ottenuto come di consueto il supporto del Comune di Casatenovo, intervenuto con il consigliere delegato allo sport Francesco Sironi. ''Siamo felicissimi di questa iniziativa. Ringrazio tutti gli organizzatori del Bike Action Team Galgiana perché ogni anno allestiscono egregiamente questo evento ormai storico” ha concluso l'amministratore.Una grande folla di tifosi ha atteso i vincitori che si sono così classificati:
Ordine d'arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2019 Maschile:
FABIAN RABENSTEINER (TEAM TREK - SELLE SAN MARCO) in 02:51:34.51
ALEKSEI MEDVEDEV (CICLI TADDEI) in 02:51:35.43
DIEGO ALFONSO ARIAS CUERVO (TEAM GIANT-LIV POLIMEDICAL) in 02:54:16.67
Ordine d'arrivo MARATHON BIKE della Brianza 2019 Femminile:
MARA FUMAGALLI (FOCUS XC ITALY TEAM) in 03:23:22.45
SERENA CALVETTI (KTM - PROTEK - DAMA) in 03:32:51.71
CHIARA BURATO (OMAP CICLI ANDREIS) in 03:40:44.02
Marina Temperato