Casatenovo: lutto per Mario Ravasi, socio di Sentieri e Cascine e membro degli Alpini

Mario Ravasi
Una scomparsa improvvisa che ha destato grande dolore nella comunità di Casatenovo. E' mancato nella mattinata di mercoledì a 72 anni, Mario Ravasi, storico esponente del gruppo Alpini. Arruolatosi nel gruppo di Sondrio, 5°artiglieria di montagna, il caporal maggiore Ravasi era stato esponente della 52°batteria Vipiteno, svolgendo il servizio di leva tra il 1966 e il 1967. Un'esperienza che lo aveva portato ad impegnarsi tra le fila delle penne nere di Casatenovo, comune nel quale viveva insieme alla famiglia.
Sempre disponibile e in prima linea quando c'era bisogno di aiuto, qualche anno fa aveva aderito con entusiasmo anche ad una nuova iniziativa canora, facendo il proprio ingresso nel coro alpino I Rododendri, diretto dal maestro Luca Panettiere. Un'esperienza alla quale Ravasi teneva molto e che lo vedeva impegnato proprio in questi ultimi tempi, nelle prove in preparazione al grande evento in omaggio al secolo del gruppo Ana e - contemporaneamente - a don Carlo Gnocchi, in programma il prossimo 11 ottobre in Auditorium.
Grande dunque la commozione tra le fila del gruppo casatese guidato da Dino Pirovano. ''Mario era un alpino sempre disponibile: quando scattava la chiamata, lui era lì, presente. Mancherà a tutti noi'' le parole del cerimoniere e portavoce cav.Giovanni Beretta.
Appassionato di storia locale e di fotografia, Ravasi faceva parte anche di Sentieri e Cascine, come ha ricordato il presidente Francesco Biffi in uno scritto postato sul sito internet dell'associazione.

Mario Ravasi durante un'esibizione con I Rododendri e sotto con Francesco Biffi di Sentieri e Cascine

''E' stata una preziosa e assidua presenza alle giornate ecologiche preparando, con perizia e passione con gli amici del gruppo alpini, il momento di ristoro per tutti i partecipanti alla nostra iniziativa. Ha seguito, fin dalle prime edizioni, la nostra manifestazione di carattere culturale "Sentierando in Brianza" talvolta anche con preziosi suggerimenti in particolare sui Segni del sacro casatesi che conosceva molto bene. Ciao Mario, ci mancherà la tua silenziosa ma assidua presenza''.
I funerali del 72enne si terranno venerdì 4 ottobre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Casatenovo. Ai famigliari - in particolare alla moglie Romana e al figlio Emanuele - la vicinanza e il cordoglio della nostra redazione.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.