Monticello Spa chiusa dopo il rogo in una delle stanze. ''Tornerà agibile al più presto''
Secondo quanto recita il comunicato ''i sensori del centro benessere hanno rilevato un'anomalia termica facendo scattare l'allarme antincendio e l'avviso alla vigilanza notturna. Prontamente intervenuti, i Vigili del Fuoco hanno riscontrato un incendio nella Sala dell'Energia, all'interno dell'area "calore e tepore", concludendo l'intervento intorno alle 2.30. Le fiamme hanno interessato anche una stanza relax limitrofa ed il fumo generato ha invaso alcuni locali tecnici, rimanendo tuttavia circoscritto all'area in questione''.
A Monticello sono state inviate due autopompe ed un'autoscala dal comando dei VVF di Lecco e dal distaccamento di Merate, a supporto di uomini e automezzi giunti da Carate e Seregno. Le squadre, una volta sul posto, sono riuscite ad accedere alla "zona relax" invasa dal fumo e dalle fiamme, mettendo in sicurezza i locali e riportando la situazione alla normalità.
Ignote al momento le cause che hanno determinato il rogo, così come le tempistiche di riapertura del centro; l'obiettivo naturalmente resta quello di riportarlo ''alla completa funzionabilità e fruibilità nel più breve tempo possibile, apportando anche alcune migliorie all'intera area. Tutti i clienti che avevano acquistato un biglietto e prenotato per la giornata di oggi e dei prossimi giorni, cui vanno le nostre scuse per il disagio, sono stati contattati ed è stato loro assegnato un buono di ingresso valido per i prossimi sei mesi'' si legge ancora nella nota diffusa tramite i canali social.
Presenti sul posto nella serata di giovedì i carabinieri della stazione di Casatenovo che hanno assistito alle operazioni portate avanti dai pompieri e raccolto le testimonianze degli addetti del centro benessere, al fine di ricostruire con esattezza quanto accaduto. Un episodio che fortunatamente non ha avuto gravi conseguenze, dal momento che la Spa era già chiusa al pubblico, anche se i danni riportati dalla struttura - seppur circoscritti - sembrano importanti. Sul posto questa mattina si è portato anche il sindaco Alessandra Hofmann per constatare quanto accaduto; l'auspicio del primo cittadino è che l'attività del centro benessere - fiore all'occhiello del territorio - possa riprendere al più presto.
Ora l'obiettivo dei titolari è quello di adempiere alle prescrizioni indicate dai Vigili del fuoco per poter riottenere la completa agibilità del centro benessere e giungere alla sua riapertura il prima possibile.