Cremella: in consiglio assegnate le borse di studio. Un ''grazie'' all'ex preside Rosa

Una breve ma sentita cerimonia per ringraziare pubblicamente il dottor Domenico Rosa, in pensione da inizio settembre dopo tre lustri alla ''guida'' dell'istituto comprensivo di Cassago. Mercoledì sera il consiglio comunale di Cremella ha omaggiato l'ormai ex preside in maniera ufficiale; in municipio oltre al sindaco e al resto degli amministratori erano presenti insegnanti, personale non docente e studenti che con il dirigente hanno condiviso un pezzo di strada, alla scuola primaria del paese o alle medie di Cassago.

I consiglieri comunali con i ragazzi premiati con le borse di studio e l'ex preside Domenico Rosa
(CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE)

''Dopo quindici anni al comprensivo, da qualche settimana il dottor Rosa si sta godendo il meritato riposo'' ha detto il sindaco Ave Pirovano, salutando tutti i presenti e in particolare il protagonista della cerimonia. ''Sono contenta che sia qui con noi questa sera: del resto non è mai mancato alla premiazione dei suoi ragazzi e in questa sede il Comune di Cremella vuole esprimerle la propria riconoscenza''.
Fra i presenti c'era anche l'ex sindaco Guido Besana, che aveva collaborato a lungo con l'ex dirigente, al quale è subentrata dal 1°settembre la collega Maria Rosaria Iaccarino, tra le vincitrici del concorso indetto dal Ministero per reclutare nuovi presidi. ''Sempre più ragazzi di Cremella nel corso degli anni hanno scelto di frequentare le medie di Cassago, trovando competenza e professionalità'' ha detto l'ex primo cittadino.

L'omaggio consegnato all'ex preside Rosa dal consigliere comunale Valerio Rigamonti

''Con il preside ci siamo conosciuti nel 2004, quando ero assessore all'istruzione e ho subito notato in lui le caratteristiche di un direttore didattico, un autentico maestro. Vigile, competente, presente e sempre disponibile per l'intera comunità scolastica. Non un semplice burocrata fermo nel suo ruolo: ha saputo invece svolgere i propri compiti con professionalità, semplicità e tanta umanità, mettendo sempre al centro la persona e le famiglie, cercando soluzioni condivise. Le sono grata per aver contribuito alla crescita della scuola primaria del nostro paese e dei ragazzi'' ha aggiunto il sindaco Pirovano, porgendo un augurio speciale al preside. ''Le auguro una vita piena e appassionata di tanti nuovi stimoli, che il futuro non mancherà di consegnargli''.

In piedi a destra l'ex sindaco Guido Besana

Il sindaco Ave Pirovano e il dottor Domenico Rosa con i consiglieri Miriam Pirovano, Valerio Rigamonti

Un sentito applauso ha fatto seguito alle parole dell'amministratrice che ha dato la parola al dottor Rosa. Visibilmente emozionato, l'ex dirigente ha detto grazie per il bel pensiero, limitandosi ad affermare che ''se si è fatto qualcosa di buono, vuol dire che doveva essere fatto. Mi fa piacere che mi si riconosca e che sia rimasto un rapporto amicale con molti ex studenti'' ha aggiunto.

I tre ragazzi destinatari delle borse di studio

Primo a sinistra l'ex dirigente scolastico Domenico Rosa

Il sindaco - affiancato dai consiglieri Valerio Rigamonti e Miriam Pirovano - ha poi consegnato al preside una pergamena e due libri quale omaggio al suo impegno al servizio della scuola cremellese. ''Sono tornato a fare lo studente, che è poi la cosa che mi riesce meglio'' le ultime parole pronunciate dal dottor Rosa in chiusura di cerimonia, prima di consegnare personalmente le borse di studio ai tre ragazzi che hanno ottenuto il massimo dei voti dopo l'esame di terza media.

Al centro in fascia tricolore il sindaco Ave Pirovano

Premiati con una pergamena e un assegno Simone Perego, Diego Tocchetti e Leonardo Tavernese, oggi tutti studenti al liceo scientifico (di Merate o Oggiono). ''Vi auguro un bellissimo futuro perchè di capacità ne avete da vendere'' ha concluso Rosa rivolgendosi ai ragazzi.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.