Missaglia: in 1500 per la terza edizione di 'Segui la Traccia'

Domenica 6 ottobre si è svolta a Maresso la terza edizione di Segui la traccia, la manifestazione ludico motoria organizzata da Fiasp, Asd Accademia Polisportiva Arcadia e Scuola La Traccia. Numerosissimi i partecipanti, circa 1500, in costante crescita anno dopo anno. Con partenza e arrivo presso la scuola La Traccia di Maresso, la corsa si è snodata tra i campi e i vicoli dei paesi limitrofi, attraversando i suggestivi sentieri del parco del Curone.

L'evento, molto atteso, ha visto già dalle 6 del mattino la presenza dei più agguerriti che presidiavano il piazzale antistante la scuola, in attesa dell’apertura dei cancelli, incuranti dell’umidità e del buio che ancora avvolgeva ogni cosa.
Hanno risposto all’appello ben oltre 500 tesserati Fiasp, frequentatori assidui di tali imprese. Sono stati tra i primi a prendere il via, scegliendo per lo più i percorsi da 21 km e 14 km. Circa un migliaio invece i partecipanti non tesserati, che si sono cimentati nella camminata prediligendo i tratti di 10 km e 6 km.



Diversi i fattori cha hanno decretato, ancora una volta, il successo dell’iniziativa. Tra tutti, la cura con cui sono stati preparati i percorsi: “I sentieri erano molto puliti, ordinati. Si vedeva che erano stati predisposti con attenzione”, ha riferito all’arrivo uno dei partecipanti. Ma anche la bellezza dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla manifestazione “Ho potuto ammirare splendidi scorci di campagna aperta”, “Una piacevole camminata tra gli incantevoli colori del bosco in autunno”.

L’iniziativa ha fatto registrare una folta presenza di gruppi, una quindicina anche quest’anno. Il più numeroso, il gruppo di Carate Brianza, con 65 presenze si è aggiudicato il primo premio, un ricco cesto di prodotti enogastronomici.
Alle 10:00 è partito anche il gruppo degli alunni della scuola: circa quattrocento tra ragazzi, insegnanti, amici e parenti. Un’occasione per stare insieme, per mettersi alla prova, per sfidare i propri compagni.



L’ottima riuscita della manifestazione è stata possibile grazie al sostegno di numerosi sponsor che hanno offerto premi e materiali per la realizzazione dell’evento: Sport specialist, Cab Polidiagnostico Barzanò, Icam, Cristina Magnani, Calciochop.it, Autocogliati, Molino Cazzaniga, Cattaneo Paolo grafiche.
Altrettanto importante è stato il supporto dei volontari, docenti, genitori e amici della scuola La Traccia, che hanno prestato servizio alla sicurezza sul percorso, ai parcheggi, alla segreteria, all’organizzazione dei ristori. Un ringraziamento particolare va agli Alpini e alla Croce Bianca per la loro collaborazione alla riuscita dell’iniziativa.


Gli organizzatori danno l’appuntamento per il prossimo anno, con l’intento di continuare ad offrire alle persone del nostro territorio l’opportunità di vivere una domenica all’insegna dello sport e della bellezza. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.