Casatenovo: ''orientamento'' alle medie per aiutare gli alunni di terza a scegliere
Erano venticinque complessivamente le scuole presenti all’open-day svoltosi sabato mattina presso le scuole medie di Casatenovo. L’istituto situato in località Crotta ha infatti accolto i referenti dei plessi superiori che si trovano sul territorio - in provincia di Monza e Lecco soprattutto - e che hanno presentato la loro offerta formativa ai ragazzi più giovani. Ad ogni scuola è stata assegnata una postazione con un banchetto e la possibilità di esporre i propri cartelloni informativi per permettere ai ragazzi di passare tra gli stand e informarsi sugli indirizzi che più interessavano loro.




La proposta è stata molto ampia e come gli anni scorsi erano presenti i licei nei vari indirizzi, gli istituti tecnici e i diversi istituti professionali che nell’insieme hanno garantito una grande possibilità di orientamento ai ragazzi delle medie. Ad ogni banchetto è stato possibile, per ragazzi e genitori interessati, informarsi e approfondire la proposta illustrata parlando direttamente con docenti e alunni degli istituti per entrare in contatto diretto con la realtà della scuola superiore, in modo specifico con l’ambito che hanno ritenuto più consono ai propri interessi.




Quest’anno però, a differenza del passato, sono stati invitati anche i ragazzi delle seconde medie, avviati un anno prima al percorso di orientamento così da poter scegliere e approfondire con calma quelli che potrebbero essere i potenziali indirizzi scolastici più adatti a loro. Inoltre la presentazione vivace, dinamica e interattiva presso alcuni banchetti informativi ha coinvolto i ragazzi nel vivo dell’offerta degli istituti superiori, aiutandoli a capire in modo più chiaro come funziona la didattica a livelli scolastici superiori e soprattutto che tipo di impegno è richiesto.




L'affluenza è stata molto alta fin dalle prime ore dell’evento, tanto che si è reso necessario creare dei piccoli gruppi di presentazione a diversi orari per ciascun istituto in modo da permettere a tutti i partecipanti di ascoltare l’esposizione degli insegnanti e degli alunni.




Le scuole presenti sono state: Essence Academy di Monza, Istituto aeronautico Locatelli di Bergamo, liceo Villa Reale di Monza, liceo M.G. Agnesi di Merate, ENAIP di Lecco, scuola Paolo Borsa di Monza, liceo Manzoni di Lecco, liceo Banfi di Vimercate, I.I.S. Gandhi di Villa Raverio, I.I.S. Medardo Rosso di Lecco, I.I.S. Badoni di Lecco, I.P.S. Fumagalli di Casatenovo, C.F.P. Aldo Moro di Valmadrera, Salesiani di Sesto San Giovanni, I.I.S. Greppi di Monticello, liceo Zucchi di Monza, istituto paritario Casa degli Angeli di Lecco, I.I.S. Viganò di Merate, I.I.S. Bachelet di Oggiono, I.I.S. Leonardo da Vinci di Carate B.za, I.I.S. Fiocchi di Lecco, liceo paritario Parini di Barzanò, I.I.S. Bertacchi di Lecco, I.I.S. Parini di Lecco e C.F.P. Clerici di Merate.



M.B.