Maltrattamenti sugli anziani, la ''Scola'' licenzia 7 dipendenti

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa della Fondazione G.Scola casa di riposo, con sede operativa a Brugora di Besana Brianza, in merito ai fatti oggetto delle cronache lo scorso luglio, quando i carabinieri avevano denunciato cinque assistenti sanitari assistenziali (ASA) per maltrattamenti e percosse sugli anziani ospiti.

Secondo quanto era emerso dalle indagini, coordinate dalla procura di Monza e coadiuvate da intercettazioni ambientali e immagini registrate con microspie, i cinque dipendenti, quattro donne e un uomo tutti italiani, avrebbero vessato e picchiato sei anziani di età compresa tra gli 81 e i 99 anni, dall'agosto 2018 al marzo scorso. La segnalazione alle forze dell'ordine era partita direttamente dai vertici della struttura per anziani di Besana.
A quattro mesi di distanza dai fatti, il presidente della Fondazione fa sapere che sono stati aperti - dopo aver acquisito gli atti di indagine - 12 procedimenti disciplinari che hanno portato al licenziamento senza preavviso di 7 dipendenti e la sospensione disciplinare per altri 4. Una dipendente infine ha deciso di rassegnare le dimissioni immediate subito dopo l'apertura del procedimento.

Di seguito il comunicato integrale diffuso dal CdA della struttura besanese:
In ordine alle notizie emerse in data 11 luglio e ai fatti che ne sono conseguiti, intendiamo informare che qualche settimana fa la Fondazione ha acquisito, su autorizzazione della Procura, tutti gli atti di indagine messi finora a disposizione tra cui le riprese audio-video di intercettazione ambientale.
Preso atto della documentazione e visionato il materiale, le direzioni, per quanto di competenza dal punto di vista giuslavoristico, hanno deciso d’intesa col Consiglio d’Amministrazione di procedere all’apertura dei procedimenti disciplinari per i dipendenti coinvolti sia nel procedimento penale che negli episodi summenzionati.
Da ciò che è emerso sono stati aperti 12 procedimenti disciplinari che, dopo aver garantito tutte le tempistiche previste dai contratti vigenti presso la Fondazione, hanno portato al licenziamento senza preavviso di 7 dipendenti e la sospensione disciplinare per altri 4. Una dipendente ha deciso di rassegnare le dimissioni immediate subito dopo l’apertura del procedimento.

per il Consiglio d’Amministrazione
Il Presidente


Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.