Ello: ultima seduta di consiglio per la segretaria dr.ssa Vignola
I consiglieri di minoranza Danilo Riva e Elena Pirovano
Il sindaco Virginio Colombo
Variazioni di bilancio che hanno incontrato il parere negativo della minoranza guidata da Danilo Riva. Per quest'ultimo si sarebbe dovuta valutare anche la sistemazione della strada che dalle scuole primarie sale verso il monte. Riva ha inoltre espresso perplessità sulle modalità con cui l'attuale maggioranza ha fatto uno dell'avanzo di bilancio. Di fronte a tali osservazioni, il sindaco Virginio Colombo ha precisato che le attuali risorse messe a disposizione da Regione Lombardia riguardano solo ed esclusivamente le strade classificate come agrosilvopastorali. Il tratto di strada indicato dalla minoranza non è attualmente classificato come tale. «Abbiamo - ha spiegato il sindaco Colombo - avviato le pratiche per richiedere la classificazione come agrosilvopastorale anche della strada che dalle scuole sale ai "morti della rata". Si tratta però di un iter lungo, potrebbe volerci più di un anno».
Il sindaco Virginio Colombo regala il mazzo di fiori alla dottoressa Vignola, segretario comunale uscente
Con le variazioni di bilancio, approvate dai consiglieri di maggioranza, sono state formalizzate anche le spese per l'installazione di una porta blindata e delle inferiate presso la scuola primaria. Unitamente all'impianto di allarme, dovrebbero servire a scongiurare ulteriori furti presso la struttura.
Durante la seduta i consiglieri comunali hanno approvato all'unanimità uno degli ultimi passaggi societari che porterà il comune di Ello a sciogliere Asil - società attiva nel settore idrico nel territorio comasco - al fine di perfezionare l'ingresso del comune in Lario Reti Holding società responsabile del ciclo idrico integrato nel territorio lecchese.
La seduta consiliare di giovedì 21 novembre è stata l'ultima per il segretario comunale, la dottoressa Vignola, presente in comune da circa dieci anni. Ampiamente ringraziata da maggioranza e minoranza, ed elogiata per il lavoro svolto presso il comune, la dottoressa svolgerà il ruolo di segretario comunale presso la città di Merate dove ha preso servizio già da alcune settimane, mantenendo l'incarico a Bosisio.
Il sindaco, in qualità di presidente del consiglio comunale, le ha donato un mazzo di fiori come segno di riconoscimento per l'impegno prestato presso il comune. Il nuovo segretario sarà il dottor Pietro Mastronardi, già in servizio nei comuni di Sirone, Civate e Valmadrera.
In conclusione della seduta consigliare, il gruppo di minoranza è tornato a segnalare alcune criticità legate al servizio di trasporto pubblico degli studenti. Il sindaco Colombo ha garantito che effettuerà delle verifiche con l'azienda incaricata.