Molteno: mostra itinerante di letteratura inglese al comprensivo

A story at tea time. È cominciata questa settimana la mostra itinerante di letteratura inglese per l'infanzia pubblicata in Italia che coinvolge l'istituto comprensivo di Molteno, che comprende i comuni di Garbagnate Monastero, Molteno, Rogeno e Sirone.
Da un paio d'anni, la scuola organizza una "settimana all'inglese" nelle quattro primarie: vengono infatti organizzate un'assemblea al mattino, un "tea party" al pomeriggio, una canzone che farà da sottofondo alla settimana, lezioni tenute da un insegnante madrelingua (due ore in prima e seconda, tre dalla terza alla quinta) in cui si lavora sulle caratteristiche delle nazioni che parlano inglese (si prendono in esame, ad esempio, l'uso della divisa, il trasporto, la bandiera).

"Amalia Biffi, referente del progetto, durante l'estate ha iniziato a organizzare una bibliografia di autori importanti anglofoni (inglesi, americani, irlandesi, canadesi e australiani) e ha condiviso l'idea con i bibliotecari dei quattro paesi che hanno subito accettato la proposta. È stata quindi programmata una mostra itinerante che raccoglie cento titoli" ha spiegato la maestra Grazia Mauri.
La mostra si è aperta questa settimana a Garbagnate, proseguirà a Molteno e Rogeno e si chiuderà a Sirone il 13 dicembre. I bambini, oltre alle attività in classe, potranno fare una visita in biblioteca dove avranno l'occasione di fare percorsi particolari. La mostra resterà aperta per l'intera settimana e potrà essere vista negli orari di apertura della biblioteca. I docenti di tutte le primarie, venerdì 22 novembre, incontreranno nell'aula magna della primaria di Molteno, il professore Martino Negri, docente di letteratura in Bicocca. "L'istituto si è sempre caratterizzato per la passione della lettura di testi letterari da trasmettere ai ragazzi. In quest'ottica, negli scorsi anni, sono stati promossi corsi tenuti da Annalisa Strada, Zeta Dazi, Massimo Birattari" ha aggiunto. La scuola ha anche finanziato, grazie all'aiuto dei comuni, una bibliografia da consegnare ai bambini.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.