Casatenovo, Auditorium: compie 20 anni la stagione teatrale. L'esordio a gennaio
Una ricorrenza davvero speciale per l'Auditorium di Casatenovo che si prepara a dare il via alla ventesima edizione della rassegna teatrale. E ancora una volta, lo fa proponendo un calendario di spettacoli di alto livello, mantenendo quindi inalterata la qualità che ha consentito al cine-teatro parrocchiale di ottenere il sold-out degli abbonamenti nelle ultime stagioni.
Martedì 25 febbraio sarà la volta di ''Non è vero, ma ci credo'' con Enzo De Caro. L'attore napoletano darà volto e voce a una tragedia tutta da ridere - scritta da Peppino De Filippo - popolata da una serie di caratteri dai nomi improbabili e che sono in qualche modo versioni moderne delle maschere della commedia dell'arte.
Paolo Ferrrari e Andrea Giordana ospiti negli anni scorsi dell'Auditorium insieme ai volontari
Torna in Auditorium anche la fortunata coppia artistica formata da Gaia De Laurentis e Ugo Dighero che proporrà la commedia ''Alle 5 da me'' di Pierre Chesnot mercoledì 1 aprile. Uno spettacolo esilarante che racconta dei disastrosi incontri sentimentali di un uomo e di una donna: lui in cerca di stabilità affettiva, lei ossessionata dal desiderio di maternità.
La rassegna teatrale 2020 si chiuderà con Paolo Cevoli (ex volto di Zelig) che martedì 21 aprile proporrà lo spettacolo ''La Sagra Famiglia''. L'attore racconterà sul palco casatese la sua storia personale di padre e di figlio paragonata con ironia e leggerezza ai grandi classici. Edipo, Ulisse, Achille Enea e compagnia bella. Fino ad arrivare a Dio in persona con Mosè e il popolo ebraico. E la famiglia di S. Giuseppe, Maria e Gesù Bambino. Insomma...la Sacra Famiglia.
Nini Salerno, Ugo Conti e Diego Abatantuono con i volontari dell'Auditorium prima del loro spettacolo
Una stagione teatrale, quella che sta per cominciare, che rappresenta una tappa importantissima per la struttura parrocchiale casatese che proprio lo scorso anno ha celebrato i sessant'anni di fondazione. In vent'anni in Auditorium a Casatenovo di attori e registi ne sono passati davvero tantissimi. Fra i più celebri Paolo Ferrari - che proprio qui aveva annunciato il suo ritiro dalle scene - Andrea Giordana, Massimo Dapporto, Diego Abatantuono, Cochi, Amanda Sandrelli, Corrado Abbati, Paola Quattrini, Dario Vergassola, Geppi Cucciari, Beppe Braida, Corrado Tedeschi, Iva Zanicchi, Barbara Bouchet e Corinne Clery, Ettore Bassi, Simona Cavallari, Sergio Muniz, Enrico Bertolino, I Legnanesi, Lella Costa e Vanessa Gravina.
Iva Zanicchi, Barbara Bouchet e Corinne Clery sul palco casatese
Un'offerta di grande qualità resa possibile dal grande impegno dei volontari, ai quali Alberto Butti - referente della stagione teatrale - ha voluto esprimere un grande ringraziamento. ''Sono loro infatti il vero e proprio ''motore'' dell'Auditorium'' ci ha detto, ripercorrendo brevemente con noi questi venti anni attività teatrale.
La conferenza stampa con gli attori Ettore Bassi, Simona Cavallari, Giancarlo Ratti e Malvina Ruggiano
Per i nuovi abbonati invece, le vendite prenderanno il via venerdì 6 dicembre, alle medesime condizioni sopra descritte. I biglietti singoli per gli spettacoli possono essere acquistati esclusivamente presso la biglietteria dell'Auditorium, a partire dal 21 dicembre. Il costo è 22 euro (ridotto: 15 euro)
G. C.