Cremella: matrimoni con rito civile celebrati anche il pomeriggio
A Cremella sarà possibile celebrare matrimoni con rito civile anche al di fuori degli orari di servizio dell'ufficio anagrafe del municipio. Lo ha stabilito nei giorni scorsi all'unanimità il consiglio comunale su proposta del sindaco Ave Pirovano, modificando l'apposito regolamento.
Accogliendo alcune richieste pervenute da coppie di futuri coniugi, a Cremella ci si potrà sposare non soltanto la mattina, ma anche il pomeriggio, perlomeno sino alle ore 17.30, orario limite per la celebrazione dei riti nuziali.
Una novità che riguarda sia la sala consiliare, sia Villa Pizzi, dimora privata che si trova a pochi passi dal municipio dove da qualche anno è possibile unirsi in matrimonio civilmente alla presenza del sindaco o di un suo delegato.
Chiaramente sono escluse le domeniche e le festività, mentre per quel che riguarda le tariffe, esse sono diversificate sulla base della location e dell'eventuale residenza in paese degli sposi. A stabilirle, anno dopo anno, è la giunta comunale.
Accogliendo alcune richieste pervenute da coppie di futuri coniugi, a Cremella ci si potrà sposare non soltanto la mattina, ma anche il pomeriggio, perlomeno sino alle ore 17.30, orario limite per la celebrazione dei riti nuziali.
Una novità che riguarda sia la sala consiliare, sia Villa Pizzi, dimora privata che si trova a pochi passi dal municipio dove da qualche anno è possibile unirsi in matrimonio civilmente alla presenza del sindaco o di un suo delegato.
Chiaramente sono escluse le domeniche e le festività, mentre per quel che riguarda le tariffe, esse sono diversificate sulla base della location e dell'eventuale residenza in paese degli sposi. A stabilirle, anno dopo anno, è la giunta comunale.
G. C.