Casatenovo: in 63 alla gita in Franciacorta dei Curiosamondo

E' stata una giornata stupenda quella vissuta la scorsa domenica dai partecipanti alla visita in Franciacorta organizzata dal club I Curiosamondo del presidente cav.Giovanni Beretta. In sessantatre hanno infatti preso parte alla bella esperienza, incominciata alle 8.30 con il ritrovo presso il posteggio dell'Auditorium di Casatenovo per salire sul pullman di Autotrasporti Cazzaniga che ha condotto il numeroso gruppo verso la provincia di Brescia.

La comitiva nel giardino dell'agriturismo Solive e sotto un momento della visita al monastero


Qui ha preso il via la visita al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d'Iseo, che si erge sopra le torbiere del Sebino. Un luogo colmo di fascino e di storia che il gruppo casatese ha potuto conoscere grazie ai racconti della guida che li ha condotti all'interno dell'edificio, la cui importanza si deve ad un ciclo di affreschi sulla Vita di Gesù risalenti al XVI secolo.
Conclusa la bella esperienza artistica, il gruppo si è spostato all'agriturismo Solive per il pranzo, caratterizzato dalla consueta gentilezza e professionalità dello staff.

Galleria fotografica (38 immagini)



Qui oltre alle gustose pietanze assaporate, si è tenuta la lotteria che rappresenta un fiore all'occhiello per i mini-tour organizzati dal cavalier Beretta, il quale ha voluto portare i saluti del vicepresidente Piero Belotti e dell'amica dei Curiosamondo Grazia con Piera e Mariangela - impossibilitati a presenziare alla gita - salutando le famiglie Cadei, Rota, Polini, la signora Elda e il marito che dalle province di Bergamo e Brescia si sono unite alla visita.

Un grazie è stato anche rivolto a Uberto Villa - vicecapogruppo degli alpini casatesi - che ha presenziato insieme al collega delle penne nere Egidio Battini e a Luigi Brivio, amico degli alpini. Sul pullman avviatosi verso Casatenovo Beretta ha anticipato la meta della prossima gita, prevista nell'anno nuovo.

Tra le opzioni al vaglio del presidente - su richiesta di alcuni partecipanti alle esperienze di viaggio - c'è la visita all'acquario di Genova e a Lugano. Non resta quindi che attendere il 2020 per scoprire i nuovi progetti del club.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.