Colle B.za: al concerto di Natale premiati quattro studenti per gli ottimi risultati scolastici
Giacomo Tironi
Diversi i brani suonati: il Coriolano di Beethoven, la Danza delle Ore tratta dalla Gioconda di Amilcare Ponchielli, la marcia di Radetzky, l'inno d'Italia e il primo movimento del Palladio di Karl Jankins. Tutti particolarmente apprezzati dai cittadini collesi e da Don Alberto Pirovano che ha definito il concerto come: «Uno dei migliori mai fatti».
L'orchestra Agnesi - come ha spiegato il maestro Corti - si è sviluppata attorno a un progetto nato cinque anni fa. Dai quindici musicisti iniziali si è allargata raggiungendo gli oltre quaranta elementi. Una formazione piuttosto completa che spazia dai fiati ai contrabbassi, dalle viole alle percussioni, passando per diversi violini.
VIDEO
«Noi - ha dichiarato Corti presentandosi al pubblico - ci troviamo per fare musica insieme, che è quello che ci piace fare, questo è un po' il nostro segreto».
Durante la serata, il sindaco di Colle Brianza Tiziana Galbusera ha consegnato le borse di studio agli studenti che si sono particolarmente distinti nel corso dell'anno scolastico passato.
Gli amministratori comunali Elio Sottocornola, Milena Colombo, Maurizio Perego e Ettore Anghileri
I premi sono andati a tre ragazze che, come ha spiegato l'assessore Maurizio Perego: «hanno superato la scuola secondaria di primo grado con votazione compresa fra nove e dieci decimi». I loro nomi sono: Silvia Spreafico, Costanza Orsanigo e Raffaella Villa. «Siete - ha dichiarato il sindaco Galbusera complimentandosi con loro - il nostro futuro, le nostre eccellenze. L'invito è a non fermarsi e aver voglia di conoscere, intraprendere nuove esperienze e seguire i vostri sogni».
Una menzione speciale è andata allo studente Giacomo Tironi che - con altri cinque compagni di classe dell'istituto tecnico Breda di Sesto San Giovanni - ha vinto un premio di Regione Lombardia per un progetto innovativo. Si tratta di un cestino intelligente in grado di separare in modo corretto i rifiuti prodotti da un distributore automatico, al quale viene abbinato. «Il punto di forza - ha spiegato Tironi, che tiene anche a ricordare che questo successo è frutto del lavoro non solo suo, ma del gruppo di compagni di classe di cui fa parte - è che questo cestino ricarica sulla chiavetta dei fondi, in modo da offrire un tornaconto e incentivare al riciclo. In questo modo il cliente può usare i fondi per fare nuovi acquisti nello stesso distributore».
La serata si è conclusa con i ringraziamenti del sindaco Galbusera a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento che si è terminato con un tradizionale scambio di auguri con vin brulè e panettone.